
Chiesa ortodossa Archivio

«Nel dialogo con i fratelli ortodossi, noi cattolici abbiamo la possibilità di imparare qualcosa di più sul significato della collegialità episcopale e sulla loro esperienza …
13 maggio 2023/
/ Natalino Valentini

Ucraina-Russia: i droni e le tonache
Nell’aggressione russa all’Ucraina si sperimentano da ambo le parti le armi più moderne di cui sono esempio i droni, ma riemergono anche correnti religiose di …
5 maggio 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Cirillo e Bartolomeo: divergenze inconciliabili
La guerra “metafisica” e lo scontro apocalittico contro l’Anticristo da parte della santa Russia nella guerra ucraina emerge con chiarezza nel discorso del patriarca Cirillo …
13 aprile 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Ucraina: la disputa sulla Lavra /3
Il 29 marzo è scaduto il contratto fra lo stato (Ministero della cultura – Fondazione Lavra) e la Chiesa ortodossa non autocefala (in precedenza legata …
30 marzo 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Lituania: Concordato e scisma ortodosso
Il 22 marzo è stato firmato a Vilnius un concordato o meglio un accordo fra la repubblica di Lituania e il patriarcato ecumenico di Costantinopoli. …
26 marzo 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Ucraina: la disputa sulla Lavra /2
Lo scontro sulla Lavra delle grotte di Kiev si accelera e potrebbe rivelarsi una sconfitta d’immagine per il governo, impegnato allo spasimo nella guerra contro …
22 marzo 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Serbia-Kosovo: la Chiesa fra radici e yoga
Il Kosovo (1.800.000 abitanti) si è reso indipendente rispetto alla Serbia (7 milioni) nel 2008. Fra i problemi rimasti aperti, vi è l’area della Metochia, …
21 marzo 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Ucraina-Chiese: un anno di guerra
A un anno dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina (24 febbraio 2022) i rappresentanti delle Chiese ucraine hanno riaffermato la condanna verso la Russia e il …
27 febbraio 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Scisma nella Chiesa etiope
L’Etiopia è una nazione plurireligiosa e plurietnica. Secondo l’Atlante De Agostini 2022 gli ortodossi sarebbero il 43% ma, secondo quanto si afferma anche da parte …
21 febbraio 2023/
/ Luigi Bressan

Romania-Macedonia: la scossa autocefala
Attorno al riconoscimento dell’autocefalia della piccola Chiesa della Macedonia del Nord (ex repubblica Jugoslava, indipendente dal 1991), che ha ottenuto la piena autonomia ecclesiale sia …
20 febbraio 2023/
/ Lorenzo Prezzi