
donna Archivio

I raggi del sole attraversano la vetrata della Biblioteca del Vassar College di Poughkeepsie (New York, USA), riempiendo la sala di lettura di luce colorata. …
27 luglio 2022/
/ Anita Prati

Noto: una ministerialità al femminile
Breve esortazione al Popolo di Dio per accompagnare la Nota Pastorale «Un popolo tutto sacerdotale» Carissimi fratelli e sorelle, il Papa – modificando il …
17 luglio 2022/
/ Antonio Staglianò

Donne preti: oltre il Danubio
Vent’anni fa, su un battello nel Danubio, vennero consacrate sette donne. Era il 29 giugno 2002. Tutte hanno subìto la censura della scomunica. Che ne …
12 luglio 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Maddalena: il mistero e l’immagine
La riflessione sullo spazio delle donne nella Chiesa passa anche attraverso una bella mostra sulla figura di Maddalena, aperta ancora per pochi giorni nei Musei …
8 luglio 2022/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Rosemary Radford Ruether (1936-2022)
Il 21 maggio è morta all’età di 85 anni Rosemary Radford Ruether, una delle pioniere della teologia femminista che, nel corso della sua lunga carriera …
23 maggio 2022/
/ Marcello Neri

Sul materno
Di fronte alle perdite più amare di persone care si sceglie – più o meno consapevolmente – di rimuovere le immagini di chi è scomparso …
8 maggio 2022/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Donne di pace in tempo di guerra
Sui palcoscenici teatrali stanno finalmente ritornando rappresentazioni per scolaresche in cui vengono presentati ottimi contenuti culturali e storici, a volte con intensità maggiore di quel …
28 marzo 2022/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

America Latina: «Donne operatrici del cambiamento»
Il Consiglio Episcopale Latinoamericano e dei Caraibi (CELAM) ha compiuto un passo significativo lo scorso 8 marzo, in corrispondenza con la Giornata internazionale della Donna, …
14 marzo 2022/
/ Marco Bernardoni

Dove sei, Lisistrata?
Le guerre scoppiano in un attimo, ma arrivano da lontano. Lo sapeva bene Tucidide (460-403 a.C. ca.), il grande storico della grande guerra del Peloponneso. …
13 marzo 2022/
/ Anita Prati

Fratelli tutti. E le sorelle?
Un testo recente di tre teologhe denuncia l’utilizzo di un linguaggio sessista e antropocentrico, marginalizzando di fatto le donne, anche nella Chiesa. Che nella Chiesa …
26 febbraio 2022/
/ Andrea Lebra