
etica Archivio

Due voci di donna – Ilenya Goss, pastore valdese, e Lucia Vantini, filosofa e teologa – hanno dialogato sul tema “Meditatio futuri: mettere al mondo …
13 febbraio 2019/
/ Paola Zampieri

Umanesimo ecologico
La crisi socio-ambientale è un progressivo degrado della vita umana. L’espressione di Hans Jonas rende bene l’intreccio oggi necessario fra sostenibilità e responsabilità come impegno …
27 gennaio 2019/
/ Paola Zampieri

Intelligenze artificiali: 9 scenari per il 2019
Cosa possiamo aspettarci dal 2019 per quanto riguarda le intelligenze artificiali, il machine learning e le trasformazioni sociali a queste associate? Diversi autori si sono …
4 gennaio 2019/
/ Paolo Benanti

I nuovi italiani e la morale
I nuovi italiani fanno parte della società. E non si tratta di un elemento statico, tantomeno di un gruppo omogeneo: ci sono tanti individui che …
19 dicembre 2018/
/ Paola Zampieri

La razionalità inutile
Per quanto mi riguarda, i passi più interessanti de L’etica protestante e lo spirito del capitalismo (saggio che Max Weber pubblicò tra 1904 e 1905) …
22 ottobre 2018/
/ Emanuele Curzel

La rete e la rabbia: il nuovo sovrano
Cantami o Diva, del Pelide Achille l’ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all’Orco generose travolse alme d’eroi, e di cani …
8 settembre 2018/
/ Paolo Benanti

Ethos dei legami
Dal 26 al 29 luglio si svolge a Sarajevo la terza conferenza internazionale «Etica teologica cattolica nella Chiesa mondiale». Il tema su cui si confrontano …
27 luglio 2018/
/ Papa Francesco

Robot-soldati: i nuovi mercenari
Intervento dell’Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite e altri Organismi internazionali a Ginevra, l’arcivescovo Ivan Jurković, pronunciato lo scorso 9 aprile alla …
2 maggio 2018/
/ Ivan Jurković

In Francia si è aperto il cantiere bioetico
“Produire ou se reproduire?”. Non ha bisogno di traduzioni e va subito al punto il tema dell’ultimo Forum europeo di bioetica che si è concluso …
19 febbraio 2018/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

Etica ecumenica, cantiere aperto
È possibile orientarsi verso un’etica in orizzonte ecumenico? È partita da questa domanda l’ultima tappa del cammino di riflessione proposto da Facoltà teologica del Triveneto …
9 febbraio 2018/
/ Paola Zampieri