
eucaristia Archivio

Si dovrebbe applaudire durante la messa? Le risposte a questa domanda spesso variano tra loro ampiamente. Nell’intervista a Katholisch.de, Stephan Wahle, docente di studi liturgici …
10 ottobre 2023/
/ Roland Müller

Polonia: sempre meno “frequentanti”
La percentuale di cattolici frequentanti la messa (festiva) in Polonia − i cosiddetti «dominicantes» − è crollata dal 37% al 28% in due anni, secondo …
19 gennaio 2023/
/ Marco Bernardoni

Teano: eucaristia da ministri vaccinati
«Proibisco la distribuzione dell’Eucaristia da parte di Sacerdoti, Diaconi, religiosi e laici non vaccinati». Dopo l’intervento del vescovo di Salerno, mons. Bellandi (qui su SettimanaNews), …
10 gennaio 2022/
/ Giacomo Cirulli

Salerno: l’eucaristia sia distribuita da ministri vaccinati
È datata 4 gennaio 2022 la nota del vescovo di Salerno, Campagna e Acerno, mons. Andrea Bellandi, al clero della sua arcidiocesi contenente le «nuove disposizioni circa …
7 gennaio 2022/
/ Andrea Bellandi

La liturgia ad abbonamento
In un breve articolo Lucetta Scaraffia ha denunciato che “alla sottovalutazione della liturgia ha contribuito anche – bisogna riconoscerlo – l’immediata adesione delle gerarchie ecclesiastiche alla …
26 agosto 2021/
/ Marcello Neri

La sala grande
Omelia di papa Francesco nella celebrazione eucaristia della solennità del Corpus Domini. Gesù manda i suoi discepoli perché vadano a preparare il luogo dove celebrare …
7 giugno 2021/
/ Papa Francesco

USA: politicizzare la comunione
In vista della prossima assemblea plenaria dei vescovi statunitensi è riemersa, per mano di alcuni di loro, la questione se la Conferenza episcopale debba emettere …
6 maggio 2021/
/ Marcello Neri

Budapest: fede, scienza e società
Il Congresso eucaristico internazionale è un’occasione per incontrare Gesù Cristo e per rilanciare il dialogo tra i popoli e le religioni. Potrà portare la grazia …
23 aprile 2021/
/ Franciska Tóth

Ma è davvero un Messale “nuovo”?
Con l’Avvento 2020 la Chiesa italiana ha inaugurato l’uso della nuova edizione del Messale romano. L’attenzione dei media cade inevitabilmente sulla traduzione del Padre nostro, …
23 dicembre 2020/
/ Luca Mazzinghi

Una spiritualità per chi presiede la liturgia
Certamente la figura di Giovanni Battista come ce lo presenta il quarto Vangelo riguarda ogni cristiano. In qualche modo, egli viene presentato come un modello …
18 dicembre 2020/
/ Matteo Ferrari