
facoltà teologiche Archivio

L’Istituto Teologico Marchigiano (ITM), in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Redemptoris Mater di Ancona (ISSR), hanno ospitato il 4 e 5 settembre scorsi …
12 settembre 2023/
/ Gianluca Pelliccioni

Per una trasformazione missionaria della Chiesa
Francesco sarà ricordato anche come un papa missionario. Con lui la missiologia, che già era stata ripensata durata il concilio Vaticano II con il decreto …
6 agosto 2023/
/ Paolo Trianni

Coda: sulla riforma necessaria della teologia
Piero Coda, teologo nato a Cafasse in provincia di Torino, 68 anni, è segretario generale della Commissione teologica internazionale (CTI). Presbitero della diocesi di Frascati, …
5 agosto 2023/
/ Andrea Monda e Roberto Cetera (a cura)

Il teologo è in grado di aprire delle differenze?
Prendo spunto dall’interessante scambio avutosi tra i colleghi Ferrario, Lorizio e Grillo in merito al ministero sacerdotale e i temi ad esso connessi (potere, sacralità/sacramentalità, …
4 agosto 2023/
/ Giuseppe Guglielmi

Lintner: riaperture vaticane
Il Coordinamento delle Associazioni Teologiche Italiane fa proprio l’intervento dell’Associazione Teologica Italiana per lo Studio della Morale, che qui viene rilanciato. In questo modo, intendiamo esprimere …
7 luglio 2023/
/ Marcello Neri

Sul senso del ministero del teologo
Cf. Lettera aperta sul caso del prof. Martin Lintner (qui) Cf. Il caso Lintner (qui su Settimana News) Ci sono diverse questioni che il negato …
2 luglio 2023/
/ Andrea Grillo

Pinto: Bibbia e sociologia in dialogo
Laureato in Sociologia, docente ordinario di Esegesi e direttore del Dipartimento di Scienze bibliche presso la Facoltà teologica Pugliese (BA), Sebastiano Pinto intende esporre il …
1 luglio 2023/
/ Roberto Mela

Il caso Lintner
Nonostante l’esplicita volontà dell’interessato, e del vescovo di Bressanone Ivo Muser, espressa nella «rinuncia a al diritto di ricorso gerarchico», la decisione sanzionatoria del Dicastero …
29 giugno 2023/
/ Marcello Neri

Le vie dell’interiorità
Offerta formativa anni 2023/2024 Percorso di teologia – specializzazione in Teologia spirituale. Il binomio interiorità-esteriorità, il confronto esterno-interno della persona è l’oggetto principale della riflessione …
26 giugno 2023/
/ Paola Zampieri (a cura)

Appello per un Mediterraneo di pace
Si è svolto a Molfetta nei giorni 19 e 20 giugno un laboratorio che ha visto insieme teologi e pastori nel confronto per l’elaborazione di …
22 giugno 2023/
/ Un gruppo di pastori e teologi