
fede Archivio

Lo storico Michele Ranchetti ricorda in un suo scritto che padre Balducci o padre Turoldo affermavano «Noi siamo gli ultimi preti». Fin dall’ultimo scorcio del …
3 agosto 2023/
/ Mariangela Maraviglia

Fede “adulta” e ateismo giovanile
Riprendiamo la riflessione di Armando Matteo, «Una fede “adulta”. Linguaggi della fede e cultura contemporanea», che fa parte del dossier della rivista Orientamenti pastorali 6/2023 (cf. …
25 luglio 2023/
/ Armando Matteo

Domande scomode al nuovo “guardiano della fede cattolica”
Religion Digital è un portale di informazione religiosa in lingua spagnola, avviato nel 2000 e diretto da José Manuel Vidal. Il 14 luglio ha pubblicato …
20 luglio 2023/
/ Guillermo Jesús Kowalski (a cura)

Custodire lo sviluppo della fede
La lettera di papa Francesco indirizzata lo scorso 1° luglio a mons. Victor Manuel Fernandez, nuovo prefetto del Dicastero per la dottrina della fede, contiene …
6 luglio 2023/
/ Roberto Oliva

Madri
Non sono poche le immagini di S. Anna accanto alla piccola Maria e tra loro un libro. Iconografia diffusa e molto cara al pensiero …
14 maggio 2023/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Gianna Beretta Molla
Ero un’adolescente di fine anni ’70 quando sentii parlare di Gianna Beretta Molla (4 ottobre 1922 – 28 aprile 1962) da un sacerdote da poco …
28 aprile 2023/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Il declino della fede in Europa
Vi propongo stamattina una riflessione che prende solo uno spunto dal Vangelo di oggi, là dove Gesù dice, parlando del Padre: «Voi non lo conoscete. …
27 marzo 2023/
/ Mariano Crociata

Tempo e calendari domestici
La visita della mostra “I calendari di Gino Gini” in una Galleria milanese (qui) è l’occasione per illuminare con pensieri e ricordi quei fogli. Sui …
2 marzo 2023/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Ratzinger e la disciplina della fede
Oggi, ancora una volta, devo sopportare un aspetto complicato e non totalmente evangelico del mio carattere, quando, nei confronti di fratelli e sorelle toccati dalla …
10 gennaio 2023/
/ Flavio Lazzarin

San Nicola: devozioni ecumeniche
Padre Gerardo Cioffari è membro della Comunità Domenicana San Nicola di Bari, docente di storia della teologia orientale e della teologia russa, archivista della Basilica, …
6 dicembre 2022/
/ Gerardo Cioffari