
Fratelli tutti Archivio

«A volte chi lavora nel dialogo interreligioso viene visto come una persona un po’ ingenua, ma in realtà, chi lavora in questo campo deve conoscere …
23 aprile 2023/
/ Paolo Pegoraro (a cura)

Gli equivoci di Ratisbona
Alla base della Lectio Magistralis tenuta da Benedetto XVI a Ratisbona nel 2006 (qui) ci sono stati due equivoci – uno comunicativo e uno ricettivo …
5 gennaio 2023/
/ Riccardo Cristiano

Religioni e fratellanza in Europa
«Il dialogo interreligioso ha una funzione essenziale per costruire una convivenza civile, una società che includa e che non sia edificata sulla cultura dello scarto, …
22 marzo 2022/
/ Paola Zampieri (a cura)

Tracciare solchi
La “tempesta” che investe la barca dei discepoli, a cui il documento Salvare la fraternità – insieme fa riferimento, è sotto gli occhi di tutti. …
20 novembre 2021/
/ Silvia Pogliano

Non avere paura della vita: un nome della Fratellanza
La filosofa Laura Boella e lo psicanalista Massimo Recalcati, coordinati dalla teologa Isabella Guanzini, hanno partecipato, presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, ad …
11 ottobre 2021/
/ Massimo Recalcati

Fraternità: conflittuale ma indispensabile
Salvare la Fraternità – Insieme, l’Appello di dieci teologhe e teologi (qui), sotto l’egida di mons. Vincenzo Paglia e don Pierangelo Sequeri, è un modo …
5 ottobre 2021/
/ Fabrizio Mastrofini

Aprire il mondo
Nel capitolo “Pensare e generare un mondo aperto” di Fratelli tutti papa Francesco chiarisce fin dall’inizio che la verità umana è legata all’alterità. La prima …
30 settembre 2021/
/ Kurt Appel

Lunik IX e le donne rom
Lunik IX è il più grande insediamento rom in Slovacchia. Papa Francesco lo ha visitato come parte del suo viaggio apostolico nel paese. Con l’attenzione …
15 settembre 2021/
/ Agata Sustova Drelova

La fraternità: raccogliere l’appello
Con quattro interventi sul suo blog Come se non, Andrea Grillo si è impegnato a raccogliere l’Appello Salvare la Fraternità – Insieme lanciato da un …
26 giugno 2021/
/ Andrea Grillo

La fraternità, un appello per la fede e per il pensiero
Un gruppo di teologhe e teologi, convocati da mons. Vincenzo Paglia e da PierAngelo Sequeri presso la Pontificia Accademia per la Vita, ha pubblicato lo …
14 giugno 2021/
/ Gruppo teologhe/i PAV
- 1
- 2