
gender Archivio

La notizia, apparsa su tutti i giornali di qualche giorno fa, che l’attrice spagnola Ana Obregón è appena divenuta madre di una bambina, con la …
15 aprile 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Sanremo, lo specchio e la coscienza
Ormai bisogna prenderne atto: lo specchio in cui guardare per cogliere l’anima dell’Italia non è il Parlamento, non sono i convegni e le prese di …
15 febbraio 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Sessualità e questione “gender”
La questione gender: teoria, ideologia o qualcos’altro? Un approccio equilibrato al tema valorizza il pensiero della differenza sessuale e individua le questioni che tale teoria …
4 luglio 2022/
/ Paola Zampieri (a cura)

Of Abortion, Gender and Ukrainian war in US politics
The problems are fundamental but, precisely for this reason, largely unsolvable. Alongside the eternal question of whether there is life after death, there has always …
7 maggio 2022/
/ Francesco Sisci

Le discriminazioni del linguaggio neutro
Se non sei per il nuovo «neutralizzante» sei per il vecchio discriminante: così si potrebbe riassumere in modo un po’ caricaturale, ma non poi …
11 marzo 2022/
/ Chiara Giaccardi

Asterischi
Capita ormai con una certa frequenza di ricevere comunicazioni o lettere nelle quali, al posto della vocale designante il genere maschile o femminile della parola …
6 dicembre 2021/
/ Alessandra Deoriti

Barbero: la mascolinità del potere
La recente polemica mediatica su una frase di Alessandro Barbero in un’intervista a La Stampa può essere spunto per numerose riflessioni su alcuni temi contemporanei. …
28 ottobre 2021/
/ Andrea Bosio

Sororità e non solo fraternità
Sororità, equivalente femminile della fraternità, è un termine «talmente estraneo al nostro lessico comune da essere indicato come errore nei nostri programmi di scrittura»; ed …
15 ottobre 2021/
/ Andrea Lebra

Polonia: gender e dintorni
Nel corso dell’assemblea generale dell’episcopato polacco (Jasna Gora, 27-29 agosto 2020) è stato approvato un documento pastorale (una trentina di cartelle) dal titolo: Posizione della …
6 settembre 2020/
/ Lorenzo Prezzi

Polonia: totalitarismo gender o nuovi pogrom?
Nella Polonia di Kaczynski, il dominus del partito conservatore Diritto e Giustizia (PiS) attualmente al potere, espressione dei sovranismi in Europa, e alle viste delle …
18 agosto 2019/
/ Lorenzo Prezzi
- 1
- 2