
Germania Archivio

Si sono conclusi ieri a Francoforte i lavori della quarta Assemblea del Cammino sinodale della Chiesa cattolica tedesca. Dopo la bocciatura del testo base sulla …
11 settembre 2022/
/ Marcello Neri

Cammino sinodale: bocciato il documento sulla sessualità
L’inizio della IV Assemblea generale del Cammino sinodale tedesco è stato ieri contrassegnato da un fatto inatteso dalla maggior parte dei delegati, che ha generato …
9 settembre 2022/
/ Marcello Neri

Grech: le lettere al Cammino sinodale… delazioni, non critiche
Il segretario generale del Sinodo dei vescovi, cardinale Mario Grech, considera le lettere aperte sul Cammino sinodale della Chiesa tedesca come una “delazione pubblica”. In …
30 agosto 2022/
/ Katholisch.de

Eremita cercasi
Può sembrare strano al lettore italiano che un posto di eremita sia messo a concorso, ma questo succede nell’ambito delle Chiese tedesche (Germania e Austria). …
30 luglio 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Germania: religiosi/e e sinodo mondiale
La Conferenza dei Superiori e delle Superiore Maggiori Religiosi Tedeschi (DOK) ha accolto l’invito di papa Francesco e ha partecipato all’indagine da lui avviata per …
27 luglio 2022/
/ Conferenza tedesca dei religiosi/e

Hildesheim: nuovi criteri per la missio canonica
Dall’incarnazione perfetta del magistero morale della Chiesa cattolica a un discepolato cristiano secondo l’Evangelo di Gesù – così si potrebbe riformulare il cambiamento dei criteri …
25 luglio 2022/
/ Marcello Neri

Santa Sede-Germania: il fantasma dello scisma
La “Dichiarazione della Santa Sede” di oggi (21 luglio) sul Cammino sinodale della Chiesa cattolica tedesca è preoccupante. Desta sorpresa la scarsa comprensione da parte …
21 luglio 2022/
/ Lorenzo Prezzi-Marcello Neri

Hildesheim: Chiesa per e tra la gente /2
Della Chiesa cattolica in Germania si parla molto, sovente senza conoscerla e senza prendersi la briga di informarsi a dovere. Esempio lampante sono le recenti …
13 luglio 2022/
/ Marcello Neri (a cura)

Germania-Chiesa: la conta dei numeri
Per una Chiesa può essere utile avere un sistema parziale sul quale misurare l’appartenenza a essa. In Germania, la cosiddetta «Kirchensteuer» rappresenta uno di questi …
29 giugno 2022/
/ Marcello Neri

Münster: per una storia degli abusi
Il 13 giugno è stato presentato lo studio su “Potere e abusi sessuali nella Chiesa cattolica” per ciò che concerne la diocesi di Münster (Germania). …
14 giugno 2022/
/ Marcello Neri