
giustizia Archivio

Il liturgo e psicologo Carmine Di Sante, impegnato nel dialogo ebraico-cristiano, affronta un tema decisivo per la vita dell’uomo di ogni tempo, compreso quello odierno, …
17 novembre 2023/
/ Roberto Mela

L’esplosione al porto di Beirut: tre anni senza giustizia
Beirut, 2 agosto 2023 Martedì 4 agosto 2020 il cielo su Beirut è limpido, la temperatura è di circa 30 gradi e l’afa incombe pesante …
4 agosto 2023/
/ Elisa Gestri

Sanità: il folle e la sicurezza
La tragica morte della collega Barbara Capovani, − medico psichiatra di Pisa −, ad opera di un paziente in cura, ha fatto riesplodere la discussione …
2 maggio 2023/
/ Luigi Benevelli

Università Cattolica: sulla giustizia riparativa
Chi ha compiuto violenza non cerca giustificazione, chi l’ha subìta non esige vendetta. Comincia così, con uno speculare gesto di rinuncia, il percorso della giustizia …
9 ottobre 2022/
/ Alessandro Zaccuri

Carcere: senza alternative?
Il monito del presidente Sergio Mattarella sul tema del carcere espresso nel suo discorso di insediamento – «Dignità è un Paese dove le carceri …
5 giugno 2022/
/ Elisabetta Laganà

Rosemary Radford Ruether (1936-2022)
Il 21 maggio è morta all’età di 85 anni Rosemary Radford Ruether, una delle pioniere della teologia femminista che, nel corso della sua lunga carriera …
23 maggio 2022/
/ Marcello Neri

A trent’anni dalla strage di Capaci
La strage di Capaci, nella quale furono uccisi Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo, Vito Schifani, è uno dei fatti più gravi …
23 maggio 2022/
/ Antonio Balsamo

Giustizia riparativa a Chicago
Il “Precious Blood Ministry of Reconciliation” (PBMR) è un promotore di lunga data nell’area di Chicago della giustizia riparativa, un approccio alla giustizia penale che …
15 maggio 2022/
/ Sarah Vincent

America Latina: religiosi e trasformazione sociale
La Coalizione dei religiosi per la giustizia (Justice Coalition of religious, JCoR), un’istanza che riunisce 20 ONG religiose della Chiesa cattolica accreditate presso le Nazioni Unite (ONU), ha lanciato …
29 gennaio 2022/
/ Marco Bernardoni

Carceri: finché l’intento è “fargliela pagare”…
Don Daniele Simonazzi, da lunghi anni, è cappellano delle carceri di Reggio Emilia. Conosce precisamente le condizioni di vita dei detenuti, degli agenti, del personale …
7 agosto 2021/
/ Daniele Simonazzi