
internet Archivio

La Facoltà teologica del Triveneto inaugura una nuova collana di pubblicazioni digitali open access: Triveneto Theology Press. Il progetto editoriale nasce dalla volontà di rendere …
6 aprile 2023/
/ Paola Zampieri

Giovani, fede, multimedia
Realtà giovanile, linguaggi multimediali, comunicazione della fede: si costruisce sull’intreccio di queste tre dimensioni il libro Giovani, fede, multimedia. Evangelizzazione e nuovi linguaggi, a cura …
14 dicembre 2022/
/ Paola Zampieri

Il virtuale che cambia i rapporti umani
In questi due anni di pandemia stiamo assistendo a un curioso paradosso. Da un lato, il Covid ci ha insegnato che «nessun uomo è un’isola», …
28 gennaio 2022/
/ Giuseppe Savagnone

Nuovi cammini per l’uomo d’oggi
Per l’uomo d’oggi e di tutti i tempi, credente e non credente, cristiano o no, il fenomeno del camminare, del pellegrinaggio, è sempre di grande …
30 dicembre 2020/
/ Paola Zampieri

Benanti: benvenuti nell’era digitale
L’ultimo libro di Paolo Benanti – frate del Terzo ordine regolare francescano, teologo e docente di discipline etiche presso la Pontificia Università Gregoriana – porta …
1 dicembre 2020/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Floridi: l’umanesimo dell’altro bit
Internet ha generato un esercito di egomaniaci, dice Jia Tolentino, giovanissima e talentuosa columnist del New Yorker, che in Trick Mirror spiega come l’abitudine a decifrare l’altro …
20 agosto 2020/
/ Cristian Fuschetto (a cura)

Chiesa italiana: un’occasione
La durissima prova a cui siamo sottoposti in questo momento storico attiva le nostre forze interiori, che danno vita a quella resistenza e resilienza capace …
17 marzo 2020/
/ Francesco Cosentino

Web: ambiente, protesi, prigione
Siamo tutti immersi nel “mare comunicativo”, sia a livello della vita quotidiana sia nelle dinamiche della Rete, con i social network communities. Di per sé …
24 febbraio 2020/
/ Gianni Ambrosio

Chiesa-abusi: una restituzione
Dopo la drammatica stagione delle denunce degli abusi sui minori nella Chiesa se ne va aprendo una seconda, più propositiva. L’avvio di una sorta di …
15 novembre 2019/
/ Lorenzo Prezzi

“Inclusione digitale” come diritto umano
Internet e piattaforme digitali sono ormai talmente diffuse che «è virtualmente impossibile immaginare un mondo che non sia online». L’episcopato dell’Australia ha pubblicato un corposo …
14 settembre 2019/
/ Sarah Numico