
Laudato si’ Archivio

Version française ci-dessous Il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, papa Francesco ha pubblicato un’esortazione apostolica sulla crisi climatica, otto anni dopo la lettera …
26 novembre 2023/
/ Mbusa Kahasi Lode

Laudate Deum: verso Cop28
All’inizio di un ottobre ancora caldissimo, che mi ricorda le estati di 50 anni fa quand’ero un ragazzo, il papa ha deciso di diffondere una …
25 ottobre 2023/
/ Vittorio Marletto

Laudate Deum: una voce per il pianeta
La voce autorevole di Papa Francesco ancora si è levata per il pianeta. Nella significativa data del 4 Ottobre, è stato promulgato, con il titolo …
23 ottobre 2023/
/ Paolo Trianni

Laudate Deum: il tempo si è fatto breve
La pubblicazione otto anni fa della Laudato si’ ha segnato un momento importante nella storia: per la prima volta un papa dedicava un’intera enciclica al …
5 ottobre 2023/
/ America - Editoriale

Miniere ed ecologia
Nel luglio scorso i Ministeri delle Imprese e del Made in Italy e quello dell’Ambiente hanno preannunciato l’aggiornamento della mappatura delle miniere italiane in vista …
1 settembre 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Neopaganesimo ecologico? No, grazie
Nel 1967, lo storico della scienza e della tecnologia Lynn White pubblica un articolo sulla rivista Science, dedicato alle Radici storiche della nostra crisi ecologica. Secondo lo …
7 dicembre 2022/
/ Fulvio Ferrario

Quando la casa comune va a fuoco
Lettera aperta dell’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice a chi vive a Pantelleria e in tutte le altre zone colpite dal fuoco appiccato nelle ultime ore. …
20 agosto 2022/
/ Corrado Lorefice

«Laudato si’», laboratorio per la cura del pensiero
La prossimità con lo «Earth Overshoot Day» di quest’anno (28 luglio 2022), è occasione per riproporre un numero monografico della rivista di filosofia e scienze dell’uomo Idee dedicato …
30 luglio 2022/
/ Mario Castellana

Apocalisse di fuoco? Proposte per la politica e la teologia
“Vivresti effettivamente come sostieni si dovrebbe vivere?” (Alexander Langer, 4 marzo 1990) “Che cosa ci permette di sopravvivere? Quali sono i nostri mezzi di sussistenza? …
28 luglio 2022/
/ Fabrizio Mandreoli-Giorgio Marcello

Insieme per il futuro del creato
Mercoledì 8 giugno, a Istanbul, si è aperta la quinta edizione degli «Halki Summit», organizzati dal Patriarcato ecumenico e denominati per riferimento alla sua storica …
9 giugno 2022/
/ Bartolomeo I
- 1
- 2