
Libia Archivio

La madre e la bambina simbolo della tragedia che si consuma nel deserto lungo il confine tra Libia e Tunisia hanno nomi e volti. Come …
26 luglio 2023/
/ Antonella Napoli

Meloni e la Libia
Farid Adly è direttore editoriale della Agenzia di informazione sul Medio Oriente ANBAMED. Dopo averci parlato della Tunisia (qui), sposta il fuoco esplicativo sulla Libia, …
27 giugno 2023/
/ Farid Adly

Martiri: più avanti delle Chiese
Nel riconoscimento dei 21 martiri copti in Libia (11 maggio 2023) come nell’avvio della quarta forma del riconoscimento di santità (dare la vita per gli …
18 maggio 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Le minacce, l’archiviazione, le perplessità
La recente sentenza di archiviazione per le minacce libiche a don Mattia Ferrari da parte della procura di Modena (qui su Avvenire) richiama le battaglie civili …
17 dicembre 2022/
/ Claudia Vellani

Libia: la democrazia mancata
Intervista a Farid Adly, scrittore e giornalista libico. È direttore editoriale di ANBAMED e collaboratore di diverse testate. Farid, cosa è successo in Libia dal …
28 luglio 2022/
/ Giordano Cavallari (a cura di)

Non riportateci in Libia!
«Esprimo la mia vicinanza alle migliaia di migranti, rifugiati e altri bisognosi di protezione in Libia: non vi dimentico mai; sento le vostre grida e …
7 maggio 2022/
/ Andrea Lebra

Libia: migranti alla deriva
“La situazione è catastrofica”: la testimonianza drammatica di un attivista che porta soccorso ai migranti, sfrattati e finiti in strada a Tripoli, fermi da quasi …
29 ottobre 2021/
/ Simona Salvi

Libia: i diritti dei rifugiati
L’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, ha esortato attraverso un comunicato il governo libico ad affrontare immediatamente la situazione dei richiedenti asilo e …
23 ottobre 2021/
/ Rivista Africa

Traffico d’armi in Libia
Continua massiccio l’afflusso di armi in Libia in flagrante violazione dell’embargo dell’Onu. A denunciarlo Stephanie Williams, capo della Missione delle Nazioni Unite che, secondo quanto …
5 settembre 2020/
/ Tesfaie Gebremariam

L’Italia e il nodo Libia
Nell’articolo di Repubblica del 17 giugno, Lucio Caracciolo ha ragione da vendere nel sottolineare la sconfitta strategica italiana in Libia attribuendola anche alla nostra esitazione …
18 giugno 2020/
/ Francesco Sisci