
Liturgia Archivio

Si è conclusa il 31 agosto a Castellamare di Stabia la settimana di studio promossa dall’Associazione Professori e Cultori di Liturgia (APL) che, a più …
9 settembre 2023/
/ Umberto Rosario Del Giudice

Un calice e un pane di fuoco
Dapprima un inno instancabile e appassionato alla liturgia, poi un incontenibile stupore davanti al suo momento culmine: l’eucaristia. Potremmo sintetizzare così l’intero contenuto del testo …
6 settembre 2023/
/ Bruno Scapin

Il sacramento della GMG: un dialogo teologico
Gli eventi che tra il 1° e il 6 agosto si sono svolti a Lisbona hanno suscitato, come era inevitabile, reazioni diverse. Lodi sperticate e …
16 agosto 2023/
/ Andrea Grillo

Preghiere eucaristiche
accendi questi doni con la fiamma del tuo Spirito accompagna questi doni con il sorriso del tuo Spirito accorda questi doni con il diapason del …
16 agosto 2023/
/ Emanuele Curzel

Icone di guerra
Per decisione del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, l’icona della Santissima Trinità di Andrej Rublëv – la più prestigiosa e nota della tradizione ortodossa …
28 maggio 2023/
/ Silvano Tagliagambe

Luciano Migliavacca
L’autore ci parla del suo nuovo libro in presentazione in questi giorni: Luciano Migliavacca. La musica sacra al bivio, edito da BAM (Beyond Any Music). …
7 maggio 2023/
/ Luigi Garbini

Perché benediciamo le coppie omosessuali
Vorrei proporre una riflessione serena sulla proposta dei vescovi del Belgio riguardante la benedizione di persone di tendenza omofila che decidano vivere un contratto condiviso …
5 aprile 2023/
/ Luc Van Looy

Solo gregoriano
Luigi Garbini è presbitero della diocesi ambrosiana. Autore di volumi di storia della musica liturgica e sacra, ha recentemente partecipato alla trasmissione radiofonica “Momus” di …
4 aprile 2023/
/ Luigi Garbini

Vescovi esautorati dal Rescritto?
Poiché in seguito al Rescritto del 20 febbraio scorso si sono ascoltate reazioni veramente poco giustificabili, se non in una logica di accecamento da schieramento …
24 febbraio 2023/
/ Andrea Grillo

Per una liturgia più viva e autentica
Papa Francesco ci ha donato con la lettera apostolica Desiderio desideravi quello che tutti desideravamo: una sua parola autorevole per dare conferma a tutte le …
8 gennaio 2023/
/ Renato Borrelli