
Marocco Archivio

Marrakech. Non è solo la superba koutoubia del XII secolo, né il fascino accattivante del giardino Majorelle, né la mitica piazza Jemaa el-Fnaa con tutta …
8 novembre 2023/
/ Renato Zilio

La tua differenza è la mia ricchezza
Il cammino sinodale ci ricorda sì, che siamo in cammino, ma che partiamo ognuno da una posizione particolare. Anzi, particolarissima. Come esseri umani siamo degli …
15 ottobre 2023/
/ Renato Zilio

S.O.S per il Marocco
Da un lato, gli uomini hanno imparato a fare devastazioni. A colpi di spada e pallottole, uccidono tutto ciò che incontrano sul loro cammino, bruciano …
14 settembre 2023/
/ Yanick Nzanzu Maliro

Giovani migranti: L’Europa? Un sogno…
Rabat. Una strana, immensa compassione: ecco cosa provo. Di sera, uscendo di casa dove vivo, chiuso il portone, getto un occhio automaticamente al muretto accanto… …
8 settembre 2023/
/ Renato Zilio

Vivere in un mondo plurale
«Vedi, ho buttato via l’orologio – mi fa, mostrandomi l’avambraccio sinistro –, ho imparato dagli africani. Qui in Africa, si vive solo il presente, ma …
13 agosto 2023/
/ Renato Zilio

Nador: frontiera della speranza
«Los niños son la esperanza de este mundo» (i bambini sono la speranza di questo mondo). Grande, attraente, coloratissimo, questo enorme disegno si spalanca a …
28 giugno 2023/
/ Renato Zilio

Rabat: una cattedrale del mondo
Rabat, moderna capitale del Marocco, nel suo biancore si affaccia curiosa sul blu intenso dell’Oceano Atlantico. Una curiosità questa – un’apertura al mondo – che …
19 giugno 2023/
/ Renato Zilio

Incontri in terra d’Islam
Le battaglie di suor Sylvie, delle Piccole Sorelle di Gesù, sono continue, quotidiane. Viso dolce, sguardo sereno, contemplativo, ma una grande forza interiore. Va a …
13 giugno 2023/
/ Renato Zilio

Carisma scalabriniano in Marocco
Il carisma scalabriniano di servire Cristo nella persona dei migranti si rivela in Marocco, in terra d’Islam, particolarmente stimolante e attuale. Costituisce una duplice sfida: …
28 maggio 2023/
/ Renato Zilio

Chiesa in Marocco
Lo spirito del Sinodo ci mette tutti in cammino. La coscienza sempre più viva di far parte di un unico mondo, in particolare nella regione …
28 aprile 2023/
/ Renato Zilio
- 1
- 2