
Medio Oriente Archivio

Posso oggi scrivere una pagina di diario da una situazione di sospensione, una sospensione anche del «fiato»: che sarà dopo? C’è un nome che mi …
28 novembre 2023/
/ Riccardo Cristiano

Diario di guerra /10
Titolo della mia pagina di diario: pausa nei combattimenti… sospesa. Tutto in sospeso, tutto rimandato a domani (venerdì). Un colpo durissimo, soprattutto per i parenti …
23 novembre 2023/
/ Riccardo Cristiano

Diario di guerra /8
Nel mio diario di guerra, sinora, mi sono occupato, prevalentemente, di quanto emerso dal mondo arabo islamico. Il dialogo islamo-cristiano è ciò che maggiormente mi …
18 novembre 2023/
/ Riccardo Cristiano

Diario di guerra /7
Come ho già chiarito non intendo scrivere dell’ospedale al Shifa, di Gaza: avrei poco da aggiungere al molto che si dice, risvegliando solo dolori e …
16 novembre 2023/
/ Riccardo Cristiano

La nostra ipocrisia sul Medio Oriente
Il senso di oltraggio per la percezione dell’uso di due pesi e due misure nella politica internazionale è cresciuto molto rapidamente da quando Israele ha …
15 novembre 2023/
/ Manlio Graziano

Diario di guerra /6
Vorrei affidare a queste pagine di diario il racconto della fuga di un popolo – quello di Gaza con le sue donne, i malati, i …
14 novembre 2023/
/ Riccardo Cristiano

Terra Santa: per la pace di Dio
Discorso del vescovo Heiner Wilmer, presidente di Justitia et Pax tedesca, al termine della funzione religiosa in occasione della festa della Moltiplicazione dei Pani dell’11 …
12 novembre 2023/
/ Heiner Wilmer

Diario di guerra /5
Aggiorno il mio diario di guerra in Medioriente. Il fine settimana si annuncia di assoluto rilievo: in Arabia Saudita si svolgeranno, uno dopo l’altro, il …
11 novembre 2023/
/ Riccardo Cristiano

Diario di guerra /4
Domenica scorsa, mentre ero ancora impegnato a scrivere un’altra pagina del diario della guerra, è avvenuto il vero atto diplomatico per superare il conflitto: quello …
8 novembre 2023/
/ Riccardo Cristiano

Politica e guerra
Carl von Clausewitz, definendo la guerra come la prosecuzione della politica con altri mezzi, in realtà ne coglieva l’alterità, pur se con un vincolo intimo: …
7 novembre 2023/
/ Danilo Di Matteo