
monachesimo Archivio

Il 29 luglio 2013 veniva sequestrato in Siria il padre gesuita Paolo Dall’Oglio. Da allora se ne è perduta ogni traccia. A distanza di otto …
14 agosto 2021/
/ Riccardo Cristiano

Bose – Bianchi: lo Spirito e il maligno
Due fatti nuovi interessano la vicenda di fr. Enzo Bianchi e del monastero di Bose. Il primo è la dislocazione a Cellole (una delle fondazioni …
24 maggio 2021/
/ Lorenzo Prezzi

Belgio: la birra minacciata, tra Davide e Golia
Per un decennio i monaci di Notre-Dame de Saint-Remy, a Rochefort, nel Belgio meridionale – una delle sole 14 abbazie al mondo che producono birra …
18 maggio 2021/
/ Daniel Boffey

In morte di Ghislain Lafont: percorso di vita
È morto Ghislain Lafont, monaco benedettino e una delle più grandi figure di maestro teologico e spirituale del cattolicesimo del XX secolo. Caro amico di …
12 maggio 2021/
/ Francesco Strazzari

Lettera su Bose
Alle molte voci che si sono levate attorno alla crisi di Bose, l’associazione “Viandanti” con la sua Rete aggiunge la propria. Non riteniamo opportuno entrare …
31 marzo 2021/
/ Associazione "Viandanti"

La pandemia vista dal monastero
Dopo 200 anni di chiusura, l’antica abbazia benedettina di Neuzelle nella diocesi tedesca brandemburghese di Görlitz (ex Germania Est), da un paio di anni sta …
26 marzo 2021/
/ Isaak M. Käfferlein

Bose: l’incompiuta
C’è voluta la lettera del papa alla comunità (firmata il 12 e arrivata il 17 marzo) per dare luce e visibilità a quanti vivono a …
19 marzo 2021/
/ Lorenzo Prezzi

Francesco alla comunità di Bose
Mercoledì 17 marzo abbiamo ricevuto una lettera di papa Francesco datata 12 marzo, che pubblichiamo integralmente.Mentre esprimiamo a papa Francesco la nostra profonda gratitudine per …
18 marzo 2021/
/ Papa Francesco

Bose: lo stato delle cose
A seguito della pubblicazione in data 6 marzo del comunicato di fr. Enzo Bianchi redatto in data 9 febbraio, per una corretta comprensione degli eventi …
17 marzo 2021/
/ Amedeo Cencini

Bose fra parresia e diritto
La storia della comunità di Bose racconta un percorso ecclesiale pubblicamente travagliato sin dall’inizio. Negli ultimi anni l’abbiamo apprezzata come esperienza adulta, che è cresciuta …
8 marzo 2021/
/ Pierluigi Consorti