
musica Archivio

Marco Cimagalli è docente presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma e il Pontificio Istituto di Musica Sacra. È compositore e direttore di coro. Al …
19 novembre 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Giya Kancheli: periferie dell’impero
Il 2 ottobre 2019 moriva a Tbilisi il compositore georgiano Giya Kancheli. Abbiamo chiesto a Chiara Bertoglio, pianista, musicologa e teologa, di ricordarne – anche …
2 ottobre 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Luciano Migliavacca
L’autore ci parla del suo nuovo libro in presentazione in questi giorni: Luciano Migliavacca. La musica sacra al bivio, edito da BAM (Beyond Any Music). …
7 maggio 2023/
/ Luigi Garbini

Musica liturgica
Dal 13 al 16 marzo scorso ha avuto luogo, ad Assisi, il Convegno annuale della Associazione Italiana Santa Cecilia dal titolo “Super flumina Babilonia… cantateci …
27 aprile 2023/
/ Tarcisio Cola

Solo gregoriano
Luigi Garbini è presbitero della diocesi ambrosiana. Autore di volumi di storia della musica liturgica e sacra, ha recentemente partecipato alla trasmissione radiofonica “Momus” di …
4 aprile 2023/
/ Luigi Garbini

Sergej Rachmaninov
Il 28 marzo 1943 moriva, esule negli Stati Uniti, il musicista russo Sergej Rachmaninov. Per lo più noto in occidente per le sue composizioni pianistiche …
28 marzo 2023/
/ Kumush Imanalieva

Sanremo: testi, non gesti
Nell’insegnamento si ha «la fortuna di frequentare, grazie agli studenti, due tempi diversi, forse opposti, perché ogni adolescente contiene fisiologicamente l’eternità, si confronta con le …
20 febbraio 2023/
/ Vincenzo Bertolone

Sanremo, lo specchio e la coscienza
Ormai bisogna prenderne atto: lo specchio in cui guardare per cogliere l’anima dell’Italia non è il Parlamento, non sono i convegni e le prese di …
15 febbraio 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Bach: Oratorio di Natale
Per un ascolto integrale dell’opera di Bach, si suggerisce la registrazione di una esecuzione dal vivo – con strumenti d’epoca e coro di bambini – …
24 dicembre 2022/
/ Chiara Bertoglio

Lorenzo Perosi
A 150 anni dalla nascita del prete musicista Lorenzo Perosi, il maestro Simone Baiocchi – coordinatore del segretariato compositori della Associazione Italiana Santa Cecilia (AISC …
21 dicembre 2022/
/ Simone Baiocchi