
natale Archivio

In questi giorni, in molte case, si riaprono le scatole in cui riporre statuine, capanna, lumi, carta stagnola e quel che resta del muschio un …
17 gennaio 2023/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

I Magi: in viaggio sotto le bombe
Nei miei anni di formazione teologica a Friburgo, una frase di un professore veniva spesso ripetuta, quasi come una regola d’oro: «Tenere in una mano …
6 gennaio 2023/
/ Renato Zilio

I Magi, pellegrini del cielo
«Magi, voi siete i santi più nostri, i pellegrini del cielo… l’anima eterna dell’uomo che cerca». Così cantava padre Turoldo, accostando la ricerca interiore e …
6 gennaio 2023/
/ Francesco Cosentino

Minori stranieri: accoglienza da ripensare
«Non c’era posto per loro» (Lc 2,7) Al 30 settembre 2022, se si escludono i minori non accompagnati ucrani che non sono stati accolti nelle …
30 dicembre 2022/
/ Giovanni Mengoli

Madre di Dio: E trovarono
Buon nuovo anno 2023! Leggiamo insieme il Vangelo che la liturgia ci presenta in questa solennità di Maria Madre di Dio; con i pastori e …
29 dicembre 2022/
/ Chiara Curzel

Pizzaballa: la politica deve servire, non dividere il Paese
Nella sua omelia durante la Messa di Mezzanotte celebrata a Betlemme in occasione del Natale 2022, il Patriarca di Gerusalemme dei latini, mons. Pierbattista Pizzaballa ha …
27 dicembre 2022/
/ Pierbattista Pizzaballa

Ottava di Natale: Benedite, non maledite
I cristiani hanno sempre legato la tradizionale festa di capodanno a qualche motivo della loro fede. Prima del Concilio si celebrava la circoncisione di Gesù, …
25 dicembre 2022/
/ Fernando Armellini

Il Natale dei “convertiti”
«Ricordati la gloria del Padre, e i divini splendori che tu lasciasti, esiliandoti sulla terra per riacquistare tutti i poveri peccatori. Oh, Gesù! Abbassandoti verso …
25 dicembre 2022/
/ Vincenzo Bertolone

Ali al desiderio
Si comincia con un censimento, un atto del potere politico che serve per contare gli uomini e le donne, fare la somma dei numeri e …
25 dicembre 2022/
/ Maurizio Rossi

Natale. Per ricominciare
C’è una luce timida che si accende in una mangiatoia situata in una campagna sperduta, lontano dal fasto di Gerusalemme, dal rumore trionfante dei palazzi …
25 dicembre 2022/
/ Francesco Cosentino