
ordine Archivio

Con una tempestività inattesa, sabato sera 28 ottobre alle 21.30, alla vigilia della celebrazione conclusiva in Piazza San Pietro, i principali membri della Segreteria davano …
2 novembre 2023/
/ Severino Dianich

Ministero ordinato come sacramento: equivoco o sovraccarico?
Nel dibattito sorto tra G. Lorizio (qui) e F. Ferrario (qui), che muove dalla interpretazione di un testo di Zollner, e su cui sono già …
5 agosto 2023/
/ Andrea Grillo

Ludmila Javorová, sacerdote nella Chiesa del silenzio
Dalla copertina un’anziana signora ci guarda sorridente. Lo sguardo è limpido negli occhi chiari e il sorriso è gentile e arguto. La perla dei piccoli …
15 settembre 2022/
/ Anita Prati

Vescovi e ordinazioni: le occasioni perse
L’immagine del prete nella Chiesa sta attraversando un grande cambiamento. È un fatto che si avverte anche nelle ordinazioni sacerdotali in Germania? Il professore di …
15 giugno 2021/
/ Christoph Brüwer (a cura)

Giuseppe Dossetti: note sul ministero
In questo tempo così complesso in diversi riflettono sul bisogno di ripensare profondamente molti aspetti della vita civile e di quella ecclesiale. Per questa ragione …
2 gennaio 2021/
/ Fabrizio Mandreoli

Burke-Brandmüller: i grandi inquisitori
I cardinali Walter Brandmüller e Raymond Burke pochi giorni fa hanno scritto una lettera a tutti i cardinali del clero cattolico, esprimendo la loro profonda …
8 settembre 2019/
/ José María Castillo

Kasper sui ministeri ordinati
Il card. Walter Kasper, con la chiarezza e l’equilibrio teologico che lo caratterizzano, in un intervento sul Frankfurter Rundschau del 4 giugno scorso ha spiegato …
13 giugno 2019/
/ TMG – KNA

Dieci tesi per lo sviluppo di ordine e matrimonio
Nel testo che ho già presentato e che ho curato insieme ad Elena Massimi, dal titolo Donne e uomini: il servizio nella liturgia (Roma, CLV-Ed. Liturgiche, …
3 settembre 2018/
/ Andrea Grillo

Di fronte a un appello urgente
Tutti ricordiamo con commozione il primo apparire di papa Francesco alla loggia centrale della Basilica di san Pietro per presentarsi alla Chiesa e al mondo …
21 agosto 2018/
/ MichaelDavide Semeraro

Ordinare viri probati non è una “rottura della tradizione”
Negli ultimi giorni, anche in vista delle discussioni che si apriranno intorno al “Sinodo per l’Amazzonia”, con singolare imprecisione e con grave rozzezza il card. …
28 maggio 2018/
/ Andrea Grillo e Claudio Ubaldo Cortoni
- 1
- 2