
Patriarcato ecumenico Archivio

L’inaugurazione dell’Anno accademico 2023-2024 della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale ha coinciso quest’anno con il conferimento del Dottorato honoris causa in sacra teologia al Patriarca …
25 novembre 2023/
/ Bartolomeo I, Patriarca Ecumenico

Mosca: il risentimento contro Costantinopoli
Che cosa preoccupa il Patriarca Kirill e i vescovi della Chiesa ortodossa russa? A questa domanda rispondono i documenti del Consiglio dei vescovi della Chiesa …
7 agosto 2023/
/ Sergei Chapnin

Scisma ortodosso: la disputa sul “primus”
Sulla 15ª sessione della Commissione mista internazionale per il dialogo fra Chiesa cattolica e Chiesa ortodossa (Alessandria d’Egitto, 1°-7 giugno) ha scritto su queste pagine …
24 giugno 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Cirillo e Bartolomeo: divergenze inconciliabili
La guerra “metafisica” e lo scontro apocalittico contro l’Anticristo da parte della santa Russia nella guerra ucraina emerge con chiarezza nel discorso del patriarca Cirillo …
13 aprile 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Lituania: Concordato e scisma ortodosso
Il 22 marzo è stato firmato a Vilnius un concordato o meglio un accordo fra la repubblica di Lituania e il patriarcato ecumenico di Costantinopoli. …
26 marzo 2023/
/ Lorenzo Prezzi

2025: Francesco e Bartolomeo insieme ad Antiochia?
A partire da alcune date significative come la coincidenza, nel 2025, della celebrazione della Pasqua da parte di cattolici e ortodossi e, sempre nel 2025, …
26 febbraio 2023/
/ Riccardo Cristiano

Sul futuro del pianeta: un appello
Si sono chiusi ieri a Istanbul i lavori del quinto seminario internazionale ecumenico «Halki Summit», che ha messo a confronto sulla crisi ecologica (cf. qui) esperti, …
12 giugno 2022/
/ Halki Summit V

Insieme per il futuro del creato
Mercoledì 8 giugno, a Istanbul, si è aperta la quinta edizione degli «Halki Summit», organizzati dal Patriarcato ecumenico e denominati per riferimento alla sua storica …
9 giugno 2022/
/ Bartolomeo I

Serbia-Macedonia: il balletto dell’autocefalia
Forse è irriverente rispetto ad un atto ecclesiale di peso, ma la concessione del tomo dell’autocefalia alla Chiesa ortodossa Macedone (5 giugno) ricorda un balletto …
7 giugno 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Ortodossia ucraina: via da Mosca
Dopo oltre tre secoli di dipendenza dal patriarcato di Mosca anche la Chiesa ortodossa ucraina filo-russa ha deciso di tagliare di netto i suoi rapporti …
29 maggio 2022/
/ Lorenzo Prezzi