
penitenza Archivio

Il processo di conversione; il rispetto dei tempi dell’uomo; il primato della misericordia; la riscoperta dalla penitenza come virtù; il bisogno di comunità e di …
16 marzo 2023/
/ Paola Zampieri

Terza forma della penitenza: scorciatoia o risorsa?
Se le prassi penitenziali sono in crisi, il desiderio di riconciliazione è più vivo che mai nei credenti. L’introduzione della celebrazione del sacramento della penitenza …
21 febbraio 2023/
/ Paola Zampieri (a cura)

Abusi e tradizione penitenziale
Le questioni sollevata dagli scandali degli abusi, che hanno segnato le recenti indagini con impatto ecclesiale in Francia, in Portogallo e in tutta la Chiesa …
18 febbraio 2023/
/ Andrea Grillo

Penitenza: oltre il terzo rito?
Durante la pandemia, in alcune diocesi italiane (Piemonte, Veneto, Modena) sono state ravvisate le condizioni di “grave necessità” che hanno spinto i vescovi a consentire …
28 aprile 2022/
/ Marcello Matté

Segreto, confessione, abusi
La tradizione del sacramento della penitenza deve restare vigilante su alcuni snodi fondamentali della sua evoluzione storica. La pressione degli eventi può certo portare ad …
19 ottobre 2021/
/ Andrea Grillo

Abusi, confessione e terzo rito
Uno dei feriti della Royal Commission australiana nelle risposte istituzionali della Chiesa ai casi di abuso di minori è stata la riservatezza del sacramento cattolico …
7 ottobre 2021/
/ Bill Uren

Penitenza: tra sacramento della misericordia e dispositivo di controllo
A partire dal dibattito sulla terza forma del sacramento della penitenza, vorrei riflettere su tre punti: 1. la partecipazione-osservazione al rito della confessione comunitaria di …
8 giugno 2021/
/ Italo De Sandre

Terza forma: ripensare la penitenza
Tutte le emergenze gravi, tutte le alterazioni profonde del rapporto con sé e con gli altri, costringono a percorrere vie insolite e rivelano molti pensieri …
26 maggio 2021/
/ Andrea Grillo

Terza forma della penitenza: percorso storico
Cominciano ad essere numerosi gli articoli recentemente apparsi sul tema della celebrazione della Penitenza,1 suscitati dalla possibilità concessa in alcune regioni ecclesiastiche italiane di celebrare …
19 maggio 2021/
/ Marco Gallo

Penitenza: terza forma e diritto liturgico
Con l’emergenza della pandemia è tornata in uso, sia pure in modo eccezionale, la terza forma di celebrazione del sacramento della penitenza. Poiché le circostanze …
7 maggio 2021/
/ Umberto R. Del Giudice
- 1
- 2