
pluralismo religioso Archivio

Il cammino sinodale ci ricorda sì, che siamo in cammino, ma che partiamo ognuno da una posizione particolare. Anzi, particolarissima. Come esseri umani siamo degli …
15 ottobre 2023/
/ Renato Zilio

Il Postmoderno e la “necessità” delle fedi
«Le Chiese possono svolgere un ruolo importante, molto importante, in questa società. Semplicemente perché credo che abbiano qualcosa da offrire alla società. E non mi …
15 ottobre 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Studi interreligiosi, una pedagogia per il dialogo
«A volte chi lavora nel dialogo interreligioso viene visto come una persona un po’ ingenua, ma in realtà, chi lavora in questo campo deve conoscere …
23 aprile 2023/
/ Paolo Pegoraro (a cura)

Gennaio: mese del dialogo religioso
«Le vie di Dio non ci porteranno nelle tenebre ma in un nuovo cielo e in una nuova terra». Con queste parole il vescovo Heinrich …
15 gennaio 2023/
/ Vincenzo Bertolone

Una carta per il perdono
Tra un paio d’ore lascerò Londra dall’aeroporto di Gatwick dopo due giorni di lavoro nella capitale britannica. Sbarcando, domenica scorsa, mi è venuto in mente …
1 dicembre 2022/
/ Roberto Catalano

Cristiano: una “santa alleanza” per il Mediterraneo
Una tesi e due riferimenti a figure ecclesiali: nel complesso e argomentato volume di Riccardo Cristiano, Figli dello stesso mare. Francesco e la nuova Alleanza …
8 agosto 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Fratel Charles: icona del dialogo
Il 15 maggio viene dichiarato santo fratel Charles de Foucauld. Il teologo Brunetto Salvarani, nel suo ultimo libro (Fino a farsi fratello di tutti. Charles de …
15 maggio 2022/
/ Lorenzo Prezzi (a cura)

Il viaggio spirituale di Franco Battiato
Franco Battiato, sia nei testi delle sue canzoni che nei suoi film, ha dimostrato di essere un autentico indagatore delle spiritualità. Tuttavia le sue canzoni …
28 gennaio 2022/
/ Paolo Trianni

Religioni, società, stato
Intervento del ministro degli interni, Luciana Lamorgese, alla sessione “Religious Affairs and Peaceful Coexistence” del G20 Interfaith Forum tenutosi a Bologna. Ho accettato con grande …
20 settembre 2021/
/ Luciana Lamorgese

Jacques Dupuis: il caso aperto
Tra la primavera e l’autunno di quest’anno la rivista Missione Oggi dei padri Saveriani – sede di Brescia – in sinergia con la Libreria Paoline …
16 settembre 2021/
/ Franco Valenti