
preghiera Archivio

Le nostre preghiere riflettono e promuovono l’immagine di Dio che ci portiamo dentro e annunciamo al mondo: lex orandi lex credendi, lex credendi lex orandi. …
7 ottobre 2023/
/ Andrés Torres Queiruga

Senza preghiera non c’è il Sinodo
Con una lettera indirizzata ai vescovi ed eparchi di tutto il mondo, il cardinale Mario Grech, Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo, invita i …
15 settembre 2023/
/ Mario Grech

Preghiere eucaristiche
accendi questi doni con la fiamma del tuo Spirito accompagna questi doni con il sorriso del tuo Spirito accorda questi doni con il diapason del …
16 agosto 2023/
/ Emanuele Curzel

Santificare il Nome
Ripetiamo quotidianamente la preghiera del “Padre nostro” e normalmente rinunciamo all’esegesi di questo testo che Matteo e Luca ci hanno regalato. Perdiamo così l’opportunità di …
2 giugno 2023/
/ Flavio Lazzarin

Preghiere per l’Europa
In occasione della Festa dell’Europa, La Croix pubblica due preghiere: una del cardinale Carlo Maria Martini (1927-2012), scritta nel 2005, e l’altra del pastore riformato …
9 maggio 2023/
/ Carlo Maria Martini - Martin Högger

Divino abbraccio
Pasqua è il Perché fuori di sé. Non si appartiene, né si trattiene: Dio si abbandona. L’uomo è sua icona: morti io e tu, morto …
12 aprile 2023/
/ Piotr Zygulski

Provo disagio per quelle preghiere
Lettera aperta: – alle autorità militari, civili e religiose – ai parrocchiani della Valgraziosa Ancora una volta – facendo memoria del tragico incidente aereo del …
17 marzo 2023/
/ Antonio Cecconi

Pregare in tempi di guerra
Ebbi la ventura, anni fa, di ritrovarmi nei territori palestinesi, pochi chilometri fuori Ramallah, nel villaggio di Ein Arik: un quarto degli abitanti cristiani, una …
5 febbraio 2023/
/ Severino Dianich

Bari: preghiera ecumenica per la pace
Domani sera – 21 dicembre – alle ore 18.30, a Bari, nella basilica di san Nicola il presidente della CEI Matteo Zuppi guiderà la preghiera …
20 dicembre 2022/
/ Gerardo Cioffari

Meditare per respirare con l’Infinito
È facile, in questo frangente storico, incontrare nell’esperienza di fede un approccio alla vita spirituale mediocre. Ciò emerge più chiaramente dalla ricerca, quasi spasmodica, di …
4 dicembre 2022/
/ Luigi Maria Epicoco