
preghiera Archivio

Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 si terrà alla Fraterna Domus di Sacrofano (Roma) il convegno nazionale dell’Ordine delle Vedove sul tema: L’Ordo Viduarum …
26 settembre 2022/
/ Agostino Montan

Belgio: preghiera sulle coppie omosessuali
Vicinanza pastorale alle persone omosessuali. Per una Chiesa ospitale che non esclude nessuno: è il titolo di un documento dei vescovi della Fiandre (Belgio) che …
22 settembre 2022/
/ Gabriele Passerini

Ai consacrati: non stanchiamoci di pregare
Dal Vaticano, 28 febbraio 2022 Carissimi consacrati e consacrate, quello che temevamo è accaduto: la guerra è tornata, ancora una volta, sulle strade e …
2 marzo 2022/
/ João Braz de Aviz e José Rodríguez Carballo

La preghiera del cuore
Il titolo (Un fuoco che brucia, ma non consuma) e il sottotitolo (“La preghiera del cuore nella singolare esperienza romena del Roveto Ardente”) dicono già …
14 ottobre 2021/
/ Alfio Filippi

La preghiera cristiana
Dare una definizione di preghiera non è una cosa semplice. Significa trovare parole per esprimere una sintesi tra esperienza umana ed evento teologico. Etty Hillesum …
10 luglio 2021/
/ Paola Zampieri (a cura)

P. Enzo Franchini: gli anni ritirati
Nel 2009 p. Enzo fu colpito da una maculopatia alla retina che diede avvio a una cecità progressiva. Man mano le cose perdevano profilo, si …
10 luglio 2021/
/ Marcello Matté

Pregare Dio per liberarci di Dio
Cosa è mai la preghiera? Un colloquio con Dio o restare in silenzio alla Presenza? Coloro che da anni fanno esperienza di una forma di …
6 giugno 2021/
/ Paolo Gamberini

La preghiera di fronte al male
È breve ma molto denso questo testo del teologo spagnolo Andrés Torres Queiruga, completato dalla postfazione di un altro teologo, Kurt Appel, dell’Università di Vienna. …
20 marzo 2021/
/ Bruno Scapin

Pregare a Mosul
Prima di pregare per tutte le vittime della guerra in questa città di Mosul, in Iraq e nell’intero Medio Oriente, vorrei condividere con voi questi …
7 marzo 2021/
/ Papa Francesco

Dire “Padre nostro” insieme
«Il Padre nostro è una soglia fra tra cielo e terra. È una soglia anche tra ebraismo e cristianesimo» (p. 5). Questa convinzione ha sostenuto …
22 febbraio 2021/
/ Roberto Mela