
prete Archivio

Qualche giorno fa don Gian Luca Rosati, parroco della diocesi di San Benedetto del Tronto, ha lanciato sul suo blog una breve riflessione sulla figura …
23 settembre 2023/
/ Francesco Cosentino

Preti per una Chiesa in uscita
Preti per una Chiesa in uscita, pubblicato da Edizioni Messaggero Padova (2023), cerca di approfondire il «cambiamento d’epoca» fotografato ormai alcuni anni fa da papa Francesco. …
20 agosto 2023/
/ Emanuele Tupputi

Sul difficile essere preti /1
Si può dissentire o essere critici nei confronti di quanto don Giampaolo Ferri ha scritto su SettimanaNews (qui), anzi forse lo si deve. Non si …
9 agosto 2023/
/ Marcello Neri

Il difficile essere preti oggi
Non è facile essere preti oggi. Ancor più se parroci. Sì, perché il mondo, anche quello italiano, quello dei mille campanili, è profondamente cambiato, mentre …
4 agosto 2023/
/ Giampaolo Ferri

Ministero: funzione o sacramento
Ringrazio il prof. Giuseppe Lorizio (cf. SettimanaNews, qui) per l’attenzione dedicata alla mia piccola nota su Facebook in relazione alle dichiarazioni del prof. Hans Zollner …
3 agosto 2023/
/ Fulvio Ferrario

La soluzione mancata: donna e ministero
Il cammino sinodale, che affronterà, nel corso di due Assemblee (ottobre 2023-2024), la questione della possibile “ordinazione al diaconato” della donna, risente inevitabilmente e in …
21 luglio 2023/
/ Andrea Grillo

Prete “in articulo mortis”
Spagna sconvolta e incredula per la morte di Pablo Maria de la Cruz Alonso Hidalgo, un giovane di Salamanca che, alla fine del mese di …
21 luglio 2023/
/ Francesco Strazzari

La solitudine del basso clero
Dai dati dell’Istituto centrale di sostentamento del clero, emerge che l’età media del clero in Italia è pari a 60,6 anni (+3,2% dal 2000). L’età …
19 luglio 2023/
/ Vinicio Albanesi

Don Milani riletto nel suo contesto
Una delle idee al centro della vocazione del giovane don Lorenzo Milani si può riassumere così: essere sacerdote e stare dalla parte degli ultimi, non …
2 luglio 2023/
/ Frediano Sessi

Il Sacro Cuore e il “sacerdote di domani”
Quel grande teologo del Novecento che fu Karl Rahner, nella sua ecletticità, è riuscito a offrire numerose riflessioni di taglio teologico e diverse meditazioni spirituali, …
16 giugno 2023/
/ Francesco Cosentino