
rinnovamento pastorale Archivio

«Forse stai passando un periodo sereno oppure un periodo burrascoso. Io mi permetto di camminarti accanto per un momento, mentre leggi queste righe. Mi piacerebbe …
18 novembre 2023/
/ Rolando Covi

A scuola di fraternità /20
Prosegue la rubrica «Opzione Francesco», firmata dal teologo Armando Matteo per la rivista Vita Pastorale. Per gentile concessione del direttore, don Antonio Sciortino, la rubrica viene interamente ripresa …
8 novembre 2023/
/ Armando Matteo

Lettera alla parrocchia di nessuno
Cara parrocchia di “nessuno”, finalmente si sono accorti che ci siamo anche noi! Abbiamo saputo di essere una parrocchia delle aree interne. Si, siamo a …
2 novembre 2023/
/ Fortunato Ammendolia

I volti clericali del Sinodo
Dal discorso del Santo Padre del 4 Ottobre 2023, all’apertura del XVI Sinodo ordinario, emergono sentimenti di speranza, ma anche di preoccupazione. L’appello allo Spirito …
16 ottobre 2023/
/ Vinicio Albanesi

Brescia: i passi della fede
Carissimi sacerdoti e fedeli tutti, l’accompagnamento nella fede dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi è uno dei compiti più importanti che la comunità cristiana …
9 ottobre 2023/
/ Pierantonio Tremolada

Perugia: il coraggio dei passi
«Il coraggio dei passi»: le due parole del titolo della prima lettera pastorale di Ivan Maffeis, vescovo di Perugia-Città della Pieve, sono la sintesi del …
6 ottobre 2023/
/ Rolando Covi

Gli occhi di Gesù /19
Prosegue la rubrica «Opzione Francesco», firmata dal teologo Armando Matteo per la rivista Vita Pastorale. Per gentile concessione del direttore, don Antonio Sciortino, la rubrica viene interamente …
30 settembre 2023/
/ Armando Matteo

La formazione della coscienza morale
«È importante che la coscienza sia formata alla ricerca della verità morale e, nella prospettiva cristiana, sia educata a scoprirsi nel suo carattere creaturale, che …
29 settembre 2023/
/ Centro Orientamento Pastorale

Milano: accompagnare la vita
“Accompagnare” è una delle azioni più ripetute nella “Proposta pastorale per l’anno 2023-2024” dell’arcivescovo di Milano, Mario Delpini. Il titolo rivela l’origine di questo atteggiamento: …
26 settembre 2023/
/ Rolando Covi

Raccontare la parrocchia /3
Dopo aver illustrato perché è nato il «Progetto Parrocchie» nel Triveneto e in Toscana ed Emilia-Romagna e quale metodo di lavoro ha seguito; e, dopo …
24 settembre 2023/
/ Enzo Biemmi