
scuola Archivio

Sembra destinata a essere presto dimenticata la sorpresa suscitata nell’opinione pubblica dalla vicenda del 9 in condotta, attribuito dal consiglio di classe di una scuola …
10 luglio 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Fare scuola
Ho ripreso a far doposcuola a ragazzi delle Scuole Medie Inferiori come volontaria presso una parrocchia milanese. Vi è stato infatti un intervallo di più …
27 maggio 2023/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Don Milani: più per domani che per oggi
A cento anni dalla nascita, sembrano acquistare particolare valore alcune intuizioni cui giunse don Milani, in un’appassionata, sofferta vicenda pastorale che lo portò a vivere …
27 maggio 2023/
/ Domenico Marrone

Tra Scilla e Cariddi: carcere e scuola
Pubblichiamo qui una relazione tenuta al raduno annuale del CCIT Comité international Catholique des Tziganes svoltosi a Praga. Per trattare del tema della crisi e …
13 maggio 2023/
/ Fabrizio Mandreoli

Le “Barbiane di oggi” interrogano la scuola
Il centenario della nascita di don Lorenzo Milani stimola numerose iniziative. Proprio il 27 maggio, giorno della nascita, il presidente della Repubblica visiterà Barbiana per …
12 maggio 2023/
/ Piergiorgio Reggio

Don Milani, profeta disobbediente
Mario Lancisi, giornalista e scrittore fiorentino, continua a farci riflettere su Don Milani. La conoscenza della vita e degli scritti del priore di Barbiana è …
5 maggio 2023/
/ Antonio Cecconi

Il ministro, la preside e la politica nella scuola
Le critiche del ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Valditara alla preside Savino per la lettera inviata ai suoi studenti dopo l’aggressione subìta da quelli del …
28 febbraio 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Hildesheim: nuovi criteri per la missio canonica
Dall’incarnazione perfetta del magistero morale della Chiesa cattolica a un discepolato cristiano secondo l’Evangelo di Gesù – così si potrebbe riformulare il cambiamento dei criteri …
25 luglio 2022/
/ Marcello Neri

Ai miei studenti
A volte, parole e contenuti (ma anche alcuni gesti) trasmessi come ogni anno scolastico agli studenti e alle studentesse incrociano vissuti nuovi e restituiscono sensazioni …
19 luglio 2022/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Ius scholae: un primo passo
Mentre scriviamo, non sappiamo come si concluderà la discussione sulla proposta di legge dello jus scholae che consente l’acquisizione della cittadinanza italiana per il minore …
7 luglio 2022/
/ Vinicio Albanesi