
seminari Archivio

«Una Chiesa clericale attirerà vocazioni clericali. Una Chiesa sinodale attirerà vocazioni in consonanza con uno stile sinodale, fatto di apertura e di discernimento del …
17 febbraio 2023/
/ Giuseppe Guglielmi

Fabbrica del clero cercasi
Seminario è il nome dato al tempo e allo spazio per la formazione dei sacerdoti. Nel primo millennio della storia della Chiesa, la formazione non …
27 dicembre 2022/
/ Domenico Marrone

Germania: riorganizzare i seminari
La Conferenza episcopale tedesca, da circa un paio d’anni, ha messo mano a una radicale riorganizzazione dei seminari per la formazione sacerdotale, dato ormai l’esiguo …
22 novembre 2022/
/ Roland Müller (a cura)

La fabbrica dei preti
Qualche sera fa sono andata a teatro, a vedere uno spettacolo di e con Giuliana Musso intitolato La fabbrica dei preti. Sfogliando il dépliant che …
9 agosto 2022/
/ Anita Prati

Francia: due diocesi sotto osservazione
Nell’arco di venti giorni la Chiesa francese ha conosciuto due interventi inabituali da parte del Vaticano: il 2 giugno il vescovo di Fréjus-Toulon, Dominique Rey, …
3 luglio 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Fréjus-Tolone: Roma sospende le ordinazioni
La decisione è rarissima: su richiesta del Vaticano, nessun prete sarà ordinato alla fine del mese di giugno nella diocesi di Fréjus-Tolone, molto prodiga in …
6 giugno 2022/
/ Benoît Fauchet

CEI: quattro questioni importanti
Dal 23 al 27 maggio si è svolta la 76ª Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana. Un appuntamento ecclesiale importante che è culminato nell’elezione e …
2 giugno 2022/
/ Marco Vitale

Il prete secondo i parrocchiani
In una parrocchia di Bologna (Santa Rita), in occasione dell’ultima giornata diocesana del Seminario (30 gennaio 2022), coloro che hanno partecipato all’eucarestia domenicale sono stati …
21 febbraio 2022/
/ Federico Badiali

Tre parole sulla lettera del cardinale Marx
Viaggiando in auto per andare a tenere una lezione sull’abuso nella chiesa e sulla tutela dei minori e delle persone vulnerabili agli alunni di un …
8 giugno 2021/
/ Gennaro Pagano

Giuseppe Dossetti: note sul ministero
In questo tempo così complesso in diversi riflettono sul bisogno di ripensare profondamente molti aspetti della vita civile e di quella ecclesiale. Per questa ragione …
2 gennaio 2021/
/ Fabrizio Mandreoli
- 1
- 2