
sport Archivio

«Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Lo sport ha il potere di ispirare. Ha il potere di unire le persone come poche …
23 ottobre 2023/
/ Vincenzo Bertolone

Calcioscommesse
“E dagliela, ci risiamo!”, direbbe qualcuno. La novità sta nelle notizie. La spinta maniacale, che spesso condiziona i comportamenti, non si è mai interrotta. Da …
18 ottobre 2023/
/ Sandro Cominardi

Baronchelli: il Lombardia e il Ghisallo
Oggi si corre il “Giro di Lombardia”, la classica ciclistica denominata delle foglie morte. Giovanni Battista Baronchelli ne ha vinto due edizioni: nel 1977 e …
7 ottobre 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Kinshasa: un volto nuovo
Version française ci-dessou “La bella Kinshasa, una donna splendente. È stata Kinshasa ad accogliere i giovani francofoni assetati di trasformare il mondo e di far …
27 agosto 2023/
/ Rémy Beya

Il Tour: la corsa e la “buona battaglia”
Giovanni Battista Baronchelli è stato un noto corridore ciclista degli anni Settanta-Ottanta. Nel 1973, al suo ultimo anno da dilettante prima del professionismo, ha vinto …
1 luglio 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Geopolitica dei mondiali in Qatar
Le monarchie arabe del Golfo – dei cosiddetti petromonarchi – sono molto interessate allo sport. L’ultima riprova viene dal golf, in cui i sauditi stanno …
4 novembre 2022/
/ Riccardo Cristiano

Djokovic, il vaccino e il patriarca
Il patriarca della Chiesa ortodossa serba scrive a Djokovic via Instagram e trascina con sé nella vicenda “l’anima” del popolo serbo. Una questione sanitaria e …
12 gennaio 2022/
/ Simone Varisco

Grazie all’Italia meticcia
Venti giorni di emozioni, imprese grandiose, record di medaglie: le Olimpiadi di Tokyo rimarranno impresse per sempre nella nostra memoria e… nel nostro DNA. Perché …
9 agosto 2021/
/ Marco Trovato

Fratelli d’Italia: basta lo sport?
Non sono indifferente al significato che ha lo sport per la vita di una persona o, più ampiamente, per quella di una nazione. E penso …
19 luglio 2021/
/ Giuseppe Savagnone

Berardi, una storia rara
C’è un calciatore dell’Italia per cui faccio il tifo più degli altri. Si chiama Domenico Berardi. Domenico mi sta simpatico perché non gioca e non …
24 giugno 2021/
/ Tommaso Giani