
storia Archivio

La pubblicazione del terzo volume (novembre 2023) completa l’opera collettiva La verdad los hará libres che, per la prima volta, ci fa accedere agli archivi …
30 novembre 2023/
/ Fabrizio Mastrofini

Francesco e l’invenzione del presepe
Quando i seguaci di Francesco divennero numerosi, e mutò lo spirito di assoluta povertà che aveva unito i primi di essi, mutò la regola, e …
20 novembre 2023/
/ Angelo Angeloni

Il romanzo ritrovato di Anne Frank
È stato recentemente pubblicato – per Einaudi Ragazzi – Cara Kitty romanzo epistolare di Anne Frank, grazie alla supervisione dello storico e scrittore Frediano Sessi. …
16 ottobre 2023/
/ Frediano Sessi

Paolo Prodi: ex libris
Nella mattinata di sabato 30 settembre, alla presenza della famiglia, è stato inaugurato a Bologna il Fondo Paolo Prodi presso la biblioteca «P. Martino Capelli» …
1 ottobre 2023/
/ Marcello Neri

Giampiero Forcesi: un modo di fare storia
« l’approdo cui Lercaro è giunto nel dopoconcilio: l’inizio di un cammino nuovo che sarebbe stato tutto da compiere. Questo nuovo punto di partenza stava …
27 maggio 2023/
/ Fabrizio Mandreoli

La circoncisione: pratica e storia
Praticato oggi da più di un miliardo di persone, il rito della circoncisione resta misterioso quanto alle sue origini e variegato nelle sue motivazioni. L’autore, Roland …
23 maggio 2023/
/ Roberto Mela

Vivere ai confini
Da poco di ritorno da una commossa commemorazione a Tarvisio di eventi del ’44 ai confini tra Italia e Slovenia, mi si è accesa la …
9 maggio 2023/
/ Renato Zilio

Politica, psiche ed eternità
Il libro dello storico delle idee Franco Livorsi – Psiche e eternità. Alla ricerca del dio perduto (Moretti e Vitali, pp. 269, euro 27) – …
19 aprile 2023/
/ Danilo Di Matteo

Meloni, Renan, la nazione
In questi giorni ha avuto una certa risonanza mediatica una polemica innescata da una nota della Presidenza del Consiglio, in cui si virgolettava una citazione …
22 marzo 2023/
/ Daniele Menozzi

Non devono partire!
La retorica si avvolge su sé stessa, spacciandosi per lungimirante intelligenza. Qualcuno ci crede, qualcuno ci casca. Molti, per virtù più che per fortuna, ancora …
1 marzo 2023/
/ Anita Prati