
USA Archivio

The recent racist and xenophobic clashes in Charlottesville are no longer just an American internal affair, but because of the US’s role in the world, …
17 agosto 2017/
/ Francesco Sisci

Islanda: Non nascono più bambini Down
Ha diviso l’opinione pubblica americana – già scossa dagli eventi in Virginia – la messa in onda martedì 15 agosto (negli Stati Uniti non esiste …
17 agosto 2017/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

«Date a me le vostre genti stanche, povere, sbandate…»
«Date a me le vostre genti stanche, povere, sbandate…». Quasi tutti riconoscono nel titolo le parole con cui inizia il poema inciso sulle tavole della …
16 agosto 2017/
/ Maureen Fiedler

Il neonazismo che disonora l’America
Il cardinale Seán Patrick O’Malley, arcivescovo di Boston, ha rilasciato il seguente comunicato lo scorso 15 agosto, dopo che un folle gesto di violenza accaduto …
16 agosto 2017/
/ Seán Patrick O’Malley

I cattolici americani e il presidente Trump
Secondo una recente ricerca del Pew Research Center, effettuata dall’ 8 al 18 giugno scorso su un campionario di 2.504 adulti, risulta che la maggioranza …
30 giugno 2017/
/ Antonio Dall'Osto

USA verso l’addio alla sanità pubblica
A inizio giugno avevano tentato di far ravvedere il loro presidente in merito agli Accordi di Parigi sul clima, ma Donald Trump aveva tirato dritto …
30 giugno 2017/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

La verità contro le “fake news”
Il problema della “falsa informazione” che tormenta il pubblico dibattito dei nostri giorni e che è stato additato come causa di alcuni “disastri politici” – …
13 giugno 2017/
/ Francesco Sisci

Francesco e Trump: distensione, non armistizio
Indipendentemente dalla loro inclinazione teologica, i sostenitori di Trump dovrebbero essere contenti delle moderne riforme del Vaticano: fino a pochi decenni fa un papa non …
28 maggio 2017/
/ Massimo Faggioli

Donald, Francesco e l’audience
L’incontro tra papa Francesco e il presidente americano Donald Trump in questo momento storico mette in luce eventi epocali che possono essere compresi solo se …
17 maggio 2017/
/ Francesco Sisci

USA, Cina e Nord Corea: l’accordo impossibile
Cosa succede se la maggior potenza economica e militare al mondo, quella che ha detenuto questo ruolo per 70 anni, si accorge che un’altra potenza …
30 aprile 2017/
/ Francesco Sisci