
Vangelo Archivio

Nel titolo dell’opera di Cristiano Massimo Parisi che prendiamo in considerazione, Il vangelo … in streaming, otto serie tv al vaglio della teologia (Città Nuova, …
2 giugno 2023/
/ Marco Staffolani

Pastorale e teologia
Ancora oggi, riferendosi al pontificato di Giovanni XXIII, si usa sovente l’aggettivo “pastorale”. Come se la cifra dell’azione e del pensiero di quel papa e …
4 maggio 2023/
/ Danilo Di Matteo

Cristianesimo ed Europa, pace e Vangelo
Le radici del Vangelo non sono europee. Esso è scritto in lingua greca da autori ebrei, che hanno vissuto gli eventi e la sequela del …
6 febbraio 2023/
/ Marco Staffolani

Cercando fatti di Vangelo nella pandemia
Nel momento in cui scrivo, hanno già superato il numero di 80 le storie legate alla terribile pandemia da Covid-19 che il noto vaticanista Luigi …
14 aprile 2021/
/ Armando Matteo

La sfida religiosa della Lega
Molti cattolici si indignano quando qualche esponente della Chiesa mette in dubbio la legittimità, dal punto di vista evangelico, dell’adesione alla Lega, sia perché vedono …
30 dicembre 2018/
/ Giuseppe Savagnone

Quando la “sete” esprime molto di più
Se Gesù dice «Ho sete» (Gv 19,28), esprime qualcosa di più di un mero bisogno esistenziale, perché il termine “sete” è uno di quelli sui …
3 novembre 2018/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

“Gratia supponit culturam”
Al paragrafo n. 115 dell’esortazione apostolica Evangelii gaudium, papa Francesco utilizza un’espressione che rimanda al suo tipico stile magisteriale ispirato alla volontà di anteporre in …
6 giugno 2018/
/ Andrea Lebra

Il riposo di Gesù, quintessenza del Vangelo
«In quel tempo Gesù disse: “Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti …
23 agosto 2017/
/ Ghislain Lafont

È lecito, sì o no?
Vorrei raccontarvi una storia in venti brevi capitoli. I Un giorno una folla inferocita colse un’adultera in flagrante e decise di giustiziarla. Gesù passò da …
29 gennaio 2017/
/ Andrea Paganini

Il Gesù “apocrifo”
Dei quattro vangeli solo due narrano la nascita e l’infanzia di Gesù: Matteo e Luca. Raccontare gli inizi di un personaggio importante non fu una …
6 gennaio 2017/
/ Mario Colavita
- 1
- 2