
vita religiosa Archivio

L’agile testo che proponiamo non ha certamente la pretesa di essere un trattato teologico sulla vocazione alla vita consacrata, né intende affrontare i pur esistenti …
15 gennaio 2021/
/ Luca Garbinetto

Comunità delle Beatitudini: la ripartenza
La comunità delle Beatitudini è stata riconosciuta dal vescovo di Tolosa, Robert Le Gall, come «Famiglia ecclesiale di vita consacrata» diocesana. L’erezione è avvenuta l’8 …
17 dicembre 2020/
/ Lorenzo Prezzi

Carisma, discernimento e diritto
Il motu proprio sull’autenticità del carisma fondativo o fondazionale firmato il 1° novembre da papa Francesco (Authenticum charismatis) e in vigore dal 10 dello stesso …
7 novembre 2020/
/ Lorenzo Prezzi

Vita religiosa: discernimento e autenticità del carisma
Lettera Apostolica in forma di ‘Motu proprio’ Authenticum charismatis con la quale si modifica il can. 579 del Codice di Diritto Canonico sul riconoscimento da …
4 novembre 2020/
/ Papa Francesco

Bose: la sofferenza inespressa
Nella complessa, delicata e dolorosa vicenda che ha interessato il monastero di Bose (Bose: il passaggio rallentato; Bose: verso la soluzione) vi è un grumo …
7 ottobre 2020/
/ Luciano Manicardi

Brasile: Non possiamo tacere
Il testi che pubblichiamo di seguito sono un pesante atto di accusa della Conferenza nazionale dei vescovi brasiliani (CNBB) e del Consiglio Indigenista Missionario (CIMI) …
30 settembre 2020/
/ CNBB e CIMI

Social media e tutela della persona
La Conferenza dei religiosi del Venezuela (CONVER) ha creato una commissione per la cura e la prevenzione degli abusi nella Chiesa. Internet e i social …
29 settembre 2020/
/ Manuel Lagos

Minacce di morte a p. G. Lancelotti
Pubblichiamo una lettera di solidarietà a p. Giulio Lancelotti, prete di strada, minacciato di morte nella città brasiliana di San Paolo. Il CESEEP (Centro ecumenico …
22 settembre 2020/
/ B. Ferraro - J.O. Beozzo

Suore e abusi: crescente consapevolezza
Una delle istituzioni ecclesiali cattoliche tedesche più impegnate nell’aiuto alle missioni, Missio (Aachen), ha avviato una prima indagine conoscitiva sulla sensibilità delle strutture e delle …
15 settembre 2020/
/ Lorenzo Prezzi

I gesuiti accorpano le Province mitteleuropee
In tempi di declino numerico, i gesuiti compiono un taglio radicale: a partire dal 2021 le Province di Germania, Austria, Svizzera e Lituania-Lettonia verranno accorpate …
14 agosto 2020/
/ Renardo Schlegenmilch (a cura)