
Bibbia Archivio

Tutto il c. 18 del libro del profeta-sacerdote Ezechiele, che accompagna il suo popolo nell’esilio a Babilonia (586-538 a.C.), è dedicato ad un principio religioso-morale-giuridico …
19 settembre 2017/
/ Roberto Mela

Dai Vangeli all’Apocalisse
Dopo anni dedicati alla storia della Chiesa, a san Paolo (lettera ai Romani e sua rilettura con Lutero), quest’anno torno ai Vangeli. Da 20 secoli …
4 settembre 2017/
/ Giovanni Giavini

XXIII Per annum: Sentinelle del perdono
Praticamente quasi tutti gli attacchi militari pericolosi o totalmente devastanti, se non provenienti dall’Egitto per la Via maris, sono arrivati per Gerusalemme dal lato nord-est, …
22 agosto 2017/
/ Roberto Mela

Paolo «atleta incatenato»
Il volume riporta la tesi di dottorato in teologia biblica che il sacerdote croato della diocesi di Sisak ha difeso presso l’Urbaniana (maggio 2015), dopo …
21 agosto 2017/
/ Roberto Mela

XXII Per annum: Chi perde trova
Struggente, nella sua drammaticità, questa quinta “confessione” (Ger 20,7-18) del profeta di Ànatot, pochi km a nord di Gerusalemme (cf. Ger 11,18–12,6; 15,10-21; 17,14-18; 18,18-23). …
21 agosto 2017/
/ Roberto Mela

L’Assunta: i “transiti” e le “dormizioni”
Nei testi canonici, l’ultimo ricordo che abbiamo di Maria è quello relativo agli Atti degli apostoli in cui si dice che, dopo l’ascensione di Gesù, …
14 agosto 2017/
/ Mario Colavita

Elia, passione per Dio
È uno dei più grandi personaggi della Bibbia, uno dei più misteriosi; della sua vita sappiamo poco o niente. Compare all’improvviso da un villaggio di …
12 agosto 2017/
/ Mario Colavita

Frosini: il volto storico di Gesù
Si vede proprio che la figura di Gesù rimane sempre un affascinante mistero e un continuo oggetto di ricerche. Ci vuole un bel coraggio a …
11 agosto 2017/
/ Giovanni Giavini

Levitico Quadriforme
La collana La Bibbia quadriforme si arricchisce di un nuovo elemento. Reggi – dottore in teologia – ha curato l’edizione del libro biblico del Levitico, …
3 agosto 2017/
/ Roberto Mela

La Parola nelle piante bibliche
Certo il tema non è proprio originale, ma poteva forse un teologo, che aveva titolato un suo libro Dio è anche giardiniere, ignorare quanto veniva …
30 luglio 2017/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva