
Diritto Archivio

Nella mattinata di sabato 30 settembre, alla presenza della famiglia, è stato inaugurato a Bologna il Fondo Paolo Prodi presso la biblioteca «P. Martino Capelli» …
1 ottobre 2023/
/ Marcello Neri

The unintended consequence of modernity
According to Western tradition, the concept of the unintended consequences of human actions harks back to ancient times, to the complex dialectics between men and …
27 settembre 2023/
/ Francesco Sisci

Parlamento e Costituente
Il 14 febbraio 2006, tre mesi prima di essere eletto alla carica di presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano tenne una lectio magistralis alla Sapienza di …
23 settembre 2023/
/ Giorgio Napolitano

Svizzera-abusi: il Rapporto e i giudizi
È uscito sul sito Kath.ch il testo del Rapporto sul progetto pilota sulla storia degli abusi sessuali nell’ambiente della Chiesa cattolica romana in Svizzera a …
22 settembre 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Centro Aletti: conclusione della visita canonica
Nota del Vicariato di Roma sulla conclusione della visita canonica al Centro Aletti In seguito alle notizie diffuse da agenzie di stampa e dai comunicati …
18 settembre 2023/
/ Vicariato di Roma

Amoris laetitia: norma, misericordia e coscienza
Dalla pubblicazione di Amoris Laetitia (AL) ci siamo ritrovati subito a riflettere ed avere a che fare con la parola chiave dell’Esortazione menzionata nel capitolo …
18 settembre 2023/
/ Emanuele Tupputi

Carcere: quando fanno notizia i numeri e non le persone
Al 10 settembre i morti in carcere per suicidio erano 50. Un numero che dice molto, ma non dice abbastanza del malessere delle persone. Quelle …
14 settembre 2023/
/ Cappellani dell’Emilia-Romagna e Marche

Clandestino?
I principi fondamentali riguardanti la pari dignità dei cittadini e la tutela degli stranieri sono rinvenibili, oltre che negli articoli 2, 3 e 10 della …
14 settembre 2023/
/ Andrea Lebra

Spagna: braccio di ferro tra vescovo e Opus Dei
Al centro della disputa, il santuario di Torreciudad, che il fondatore dell’Opus Dei, Escrivá de Balaguer, fece costruire su una cappellina del 1084, che considerava …
13 settembre 2023/
/ Francesco Strazzari

Come lapidare correttamente una donna
Birmingham, con il suo milione e centomila abitanti, è la seconda città più popolosa del Regno Unito. Dopo essere stata, tra Settecento e Ottocento, il …
10 settembre 2023/
/ Anita Prati