
Educazione e Scuola Archivio

«Quella degli studenti fuorisede è una manifestazione più grande e complessa di quel che sembra che deve essere ancora compresa nel nostro Paese, perché evidenzia …
3 ottobre 2023/
/ Andrea Regimenti

Educare: la voce e il contenuto
La scansione del tempo liturgico segue le tappe della vicenda salvifica del Cristo e non deve stupire la sua estraneità con il calendario civile che …
12 settembre 2023/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Cristologia in carcere: un’opportunità, anche per la teologia
«Una conoscenza non può venir separata dalla esistenza nella quale è acquisita» (D. Bonhoeffer) Nell’ambito del progetto di insegnamento della teologia a livello universitario presso …
22 agosto 2023/
/ Fabrizio Mandreoli (a cura)

La scuola tra competenze ed educazione
Sembra destinata a essere presto dimenticata la sorpresa suscitata nell’opinione pubblica dalla vicenda del 9 in condotta, attribuito dal consiglio di classe di una scuola …
10 luglio 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Allevamenti intensivi: tra follia e immoralità
Tolstoj diceva «se i macelli avessero le pareti di vetro, saremmo tutti vegetariani». Ebbene, l’alluvione ha brutalmente illuminato la scena del massacro, e interrotto la …
2 luglio 2023/
/ Linda Maggiori

Don Milani riletto nel suo contesto
Una delle idee al centro della vocazione del giovane don Lorenzo Milani si può riassumere così: essere sacerdote e stare dalla parte degli ultimi, non …
2 luglio 2023/
/ Frediano Sessi

I giovani privati della speranza
Non si è ancora spenta l’ondata di dolore e di indignazione per la tragedia di Casal Palocco, in cui un bimbo di cinque anni, Manuel, …
29 giugno 2023/
/ Giuseppe Savagnone

La plastica presenta il conto
Luigi Togliani, laureato in Matematica all’Università di Bologna, è stato docente di Matematica e Fisica in un Liceo scientifico di Mantova. È attualmente membro dell’Accademia Nazionale Virgiliana …
21 giugno 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Don Milani economista
Lo scorso 27 maggio è caduto il primo centenario della nascita di don Lorenzo Milani (1923-1967), figura incandescente del cattolicesimo italiano, ma anche del pensiero …
5 giugno 2023/
/ Riccardo Cesari

ChatGPT: lettera ai miei studenti
Russell Johnson (PhD’19) è vicedirettore del programma universitario di studi religiosi presso la Divinity School dell’Università di Chicago. La sua ricerca si concentra sull’antagonismo, la …
31 maggio 2023/
/ Russel P. Johnson