
Famiglia Archivio

Leggendo il cap. II di Amoris laetitia (AL) ci si imbatte nell’attuale situazione delle famiglie cristiane e non si può non constatare come il settore …
31 agosto 2023/
/ Emanuele Tupputi

Tribunale ecclesiastico e pastorale familiare
Il 9 giugno 2022 papa Francesco inviava un video messaggio in occasione del forum internazionale, organizzato dal Dicastero per i laici, la famiglia e la …
28 agosto 2023/
/ Franco Lanzolla

Trani: accoglienza dei fedeli separati
Il 18 febbraio scorso papa Francesco, rivolgendosi ai partecipanti di un corso di formazione aperto a operatori della giustizia e della pastorale familiare, organizzato dalla …
21 agosto 2023/
/ Francesco Lozupone

Congo: il dramma della genitorialità
Version française ci-dessous Il 1° agosto 2023 si è celebrata nella Repubblica Democratica del Congo la Giornata nazionale dei genitori. Nella zona di Beni, molti …
6 agosto 2023/
/ Edwige Ruhanga

Maternità surrogata: perché no
Con una decisione del 22 giugno 2023 la Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) ha dichiarato inammissibili i ricorsi di tre coppie italiane (una eterosessuale …
3 agosto 2023/
/ Andrea Lebra

La Chiesa sinodale non ha bisogno degli sposi?
Martedì 20 giugno è stato pubblicato il Documento di lavoro – l’Instrumentum laboris – del prossimo Sinodo sulla «sinodalità». Ho fatto un rapido scroll del testo. E …
12 luglio 2023/
/ Simone Sereni

Compagni di chi è “irregolare”
Era il titolo di un testo pubblicato in precedenza nel quale, a partire da un fatto occorsomi, dicevo della facilità a indignarci in materia di …
30 maggio 2023/
/ Aimone Gelardi

Separati e divorziati: un’esperienza diocesana
In data 13 maggio 2023 è stato promulgato, con decreto arcivescovile, il Regolamento del Servizio diocesano per i fedeli separati dell’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Il testo pubblicato …
28 maggio 2023/
/ Marco Scandelli

Sesso e magistero
La trasformazione della sessualità (matrimonio paritario, procreazione responsabile, identità omosessuale, autorità pubblica femminile) è uno dei terreni su cui il cattolicesimo rischia di legare la …
22 maggio 2023/
/ Andrea Grillo

Humanae vitae
La Cattedra Internazionale di Bioetica Jérôme Lejeune organizza il 19 e 20 maggio 2023 a Roma un Congresso internazionale su “Humanae vitae, l’audacia di un’enciclica sulla …
20 maggio 2023/
/ Matteo Zuppi