
Pastorale Archivio

Dopo aver illustrato perché è nato il «Progetto Parrocchie» nel Triveneto e in Toscana ed Emilia-Romagna e quale metodo di lavoro ha seguito; e, dopo …
24 settembre 2023/
/ Enzo Biemmi

Quale prete, per quale Chiesa
Qualche giorno fa don Gian Luca Rosati, parroco della diocesi di San Benedetto del Tronto, ha lanciato sul suo blog una breve riflessione sulla figura …
23 settembre 2023/
/ Francesco Cosentino

Verona: nostalgia del silenzio
«Vorrei soffermarmi a riflettere su quella realtà che è al fondo, al cuore, all’inizio di ogni avventura cristiana»: le parole – presenti in apertura e …
21 settembre 2023/
/ Rolando Covi

Raccontare la parrocchia /2
Dopo aver presentato il “Progetto Parrocchia” (cf. qui), perché è nato e quale metodo di lavoro si è dato, la relazione finale descrive alcuni “blocchi” …
16 settembre 2023/
/ Enzo Biemmi

Svizzera-abusi: l’onda d’urto
Un doppio schiaffo per la Chiesa cattolica in Svizzera: la fondata denuncia contro sei vescovi (quattro in esercizio e due emeriti) di insabbiamento degli abusi …
13 settembre 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Novara: i passi del buon Samaritano
«Il cristiano non incontra il povero solo come un bisognoso, ma lo libera dal bisogno per renderlo un fratello!»: attorno a queste parole ruota il …
13 settembre 2023/
/ Rolando Covi

Raccontare la parrocchia /1
Ottanta persone (preti, laici, laiche, vescovi) si sono ritrovate sul tema “Parrocchie e ministeri” a Pergine Valsugana (Trento, 23-26 agosto) per concludere un lavoro triennale …
11 settembre 2023/
/ Enzo Biemmi

Parrocchie: ministerialità e partecipazione
Le diocesi di Puglia, coordinate dall’Istituto pastorale pugliese, hanno vissuto la seconda tappa di un triennio di riflessione e discernimento sulla missione delle parrocchie nel …
3 settembre 2023/
/ Francesco Nigro

Scommettere sulla parrocchia /18
Prosegue la rubrica «Opzione Francesco», firmata dal teologo Armando Matteo per la rivista Vita Pastorale. Per gentile concessione del direttore, don Antonio Sciortino, la rubrica viene interamente ripresa e pubblicata …
2 settembre 2023/
/ Armando Matteo

La famiglia tra realismo e speranza
Leggendo il cap. II di Amoris laetitia (AL) ci si imbatte nell’attuale situazione delle famiglie cristiane e non si può non constatare come il settore …
31 agosto 2023/
/ Emanuele Tupputi