
Politica Archivio

A meno di un anno dall’inizio del suo governo, Giorgia Meloni sembra ossessionata dal pericolo di una fine anticipata. Sulla base di alcuni retroscena giornalistici …
3 ottobre 2023/
/ Stefano Feltri

La protesta dei “fuorisede”
«Quella degli studenti fuorisede è una manifestazione più grande e complessa di quel che sembra che deve essere ancora compresa nel nostro Paese, perché evidenzia …
3 ottobre 2023/
/ Andrea Regimenti

Pensare politicamente
In un contesto nel quale alla voce politica si può, senza colpo ferire, abbinare quella di caos, indecifrabilità del fenomeno, per cercare di dare un …
2 ottobre 2023/
/ Luca Rolandi

Why the US and its Allies have Taken on China
On September 26, China published a comprehensive paper outlining new proposals and actions for the future world. It is «a white paper on building a …
29 settembre 2023/
/ Francesco Sisci

Francesco: coerenza di un pontificato
Se vi è qualcosa che pure i suoi più tenaci detrattori difficilmente possono negare è l’estrema coerenza di questo papato. In Evangelii gaudium, la prima …
29 settembre 2023/
/ Marcello Tarì

Armi nucleari: Francesco condanna, Cirillo benedice
Il 16 settembre, il patriarca Cirillo di Mosca visita la base militare delle forze sottomarine della flotta del Pacifico a Vilychinsk (estremo oriente russo, sulla …
28 settembre 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Messina Denaro: la svolta del funerale non religioso
È stata notata da tutti i mezzi di comunicazione l’assenza di funerali religiosi per Matteo Messina Denaro, l’ultimo grande boss mafioso, rimasto latitante per trent’anni …
28 settembre 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Il Quirinale dopo Napolitano
Ai tempi del Fatto Quotidiano, lo chiamavamo «Re Giorgio», perché mai un presidente della Repubblica si era stagliato in modo così preminente sui partiti che …
27 settembre 2023/
/ Stefano Feltri

A chi interessa il Nagorno Karabakh?
In un momento in cui l’attenzione dell’opinione pubblica è unilateralmente concentrata sulle vicende diplomatiche e militari della guerra in Ucraina, ha ricevuto ben poca attenzione …
26 settembre 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Un nuovo repubblicanesimo?
Vi sono diverse tradizioni «repubblicane»: dal mazzinianesimo alla République parigina, fino all’elefantino a stelle e strisce. Vi è uno «spirito repubblicano»? E, in particolare, cosa …
24 settembre 2023/
/ Danilo Di Matteo