
Religioni Archivio

Mi lascia molto perplesso la voce – né confermata né smentita dalla Casa Bianca – di colloqui segreti in corso tra l’inviato della Casa Bianca per …
20 gennaio 2023/
/ Riccardo Cristiano

Serious questions about Christianity and religions
There may be a missing bridge, a missing brother between the billion Catholics or self-proclaimed such, the Church, and people of other faiths. There may …
17 gennaio 2023/
/ Francesco Sisci

Il «diluvio» o il tempo della crisi
Nella Giornata dedicata al dialogo ebraico-cristiano (17 gennaio 2023) proponiamo una nostra intervista a Davide Assael, filosofo, presidente della associazione Lèch Lechà, curatore per la trasmissione …
17 gennaio 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Gennaio: mese del dialogo religioso
«Le vie di Dio non ci porteranno nelle tenebre ma in un nuovo cielo e in una nuova terra». Con queste parole il vescovo Heinrich …
15 gennaio 2023/
/ Vincenzo Bertolone

Domande serie su cristianesimo e religioni
Potrebbe esserci un ponte mancante, un fratello mancante tra il miliardo di cattolici o sedicenti tali, la Chiesa e gli uomini di altre fedi, altre …
14 gennaio 2023/
/ Francesco Sisci

Gli equivoci di Ratisbona
Alla base della Lectio Magistralis tenuta da Benedetto XVI a Ratisbona nel 2006 (qui) ci sono stati due equivoci – uno comunicativo e uno ricettivo …
5 gennaio 2023/
/ Riccardo Cristiano

In nome di Dio
Impedire alle donne di studiare, in nome di Dio. È quello che accade oggi in Afghanistan. Neda Mohammad Nadeem, ex comandante militare divenuto in ottobre …
28 dicembre 2022/
/ Anita Prati

Islam: a dire “Tanti Auguri” si fa peccato?
Un/a musulmano/a può dire ai suoi vicini Buon Natale, o anche più semplicemente Buone Feste? L’argomento è dibattuto tra i sapienti dell’islam, con varietà di …
22 dicembre 2022/
/ Ignazio de Francesco

Intercultura: l’incontro di mondi differenti
Padre Renato Zilio, missionario scalabriniano a Casablanca (Marocco), racconta attraverso la sua esperienza quanto l’incontro tra culture e mondi differenti sia fruttuoso. Intercultura: una parola …
17 dicembre 2022/
/ Renato Zilio

Unione Europea: le religioni e la nomina
Dopo un vuoto ulteriore di oltre un anno, la Commissione europea ha annunciato la nomina del nuovo Inviato speciale per la promozione della libertà religiosa …
10 dicembre 2022/
/ Marcello Neri