
Sacramenti Archivio

È stata notata da tutti i mezzi di comunicazione l’assenza di funerali religiosi per Matteo Messina Denaro, l’ultimo grande boss mafioso, rimasto latitante per trent’anni …
28 settembre 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Irregolarità, fallimento, discernimento
La mia prima reazione di fronte alle parole che leggo – che siano saggi, poesie, romanzi, articoli – è sempre una reazione epidermica. Come quando …
25 settembre 2023/
/ Anita Prati

Come sta l’insegnamento della teologia sacramentaria?
L’Istituto Teologico Marchigiano (ITM), in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Redemptoris Mater di Ancona (ISSR), hanno ospitato il 4 e 5 settembre scorsi …
12 settembre 2023/
/ Gianluca Pelliccioni

Battesimo dei bambini tra azione rituale e inizio di fede
Si è conclusa il 31 agosto a Castellamare di Stabia la settimana di studio promossa dall’Associazione Professori e Cultori di Liturgia (APL) che, a più …
9 settembre 2023/
/ Umberto Rosario Del Giudice

Un calice e un pane di fuoco
Dapprima un inno instancabile e appassionato alla liturgia, poi un incontenibile stupore davanti al suo momento culmine: l’eucaristia. Potremmo sintetizzare così l’intero contenuto del testo …
6 settembre 2023/
/ Bruno Scapin

Il sacramento della GMG: un dialogo teologico
Gli eventi che tra il 1° e il 6 agosto si sono svolti a Lisbona hanno suscitato, come era inevitabile, reazioni diverse. Lodi sperticate e …
16 agosto 2023/
/ Andrea Grillo

Ministero ordinato come sacramento: equivoco o sovraccarico?
Nel dibattito sorto tra G. Lorizio (qui) e F. Ferrario (qui), che muove dalla interpretazione di un testo di Zollner, e su cui sono già …
5 agosto 2023/
/ Andrea Grillo

Annunciare dentro la realtà
La realtà contemporanea è un ambito della sintesi im-perfetta tra opposti. È il luogo in cui si moltiplicano esperienze di partecipazione dal basso, di condivisione …
7 luglio 2023/
/ Rinaldo Paganelli

A nostro nipote per la cresima
Caro Tommaso, pensiamo a te, oggi, nel giorno della tua cresima. In realtà dovrebbe chiamarsi “confermazione” perché dovrebbe confermare il battesimo, ma un nostro vecchio …
10 giugno 2023/
/ Margherita e Andrea Lebra

Separati e divorziati: un’esperienza diocesana
In data 13 maggio 2023 è stato promulgato, con decreto arcivescovile, il Regolamento del Servizio diocesano per i fedeli separati dell’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Il testo pubblicato …
28 maggio 2023/
/ Marco Scandelli