
Saggi & Approfondimenti Archivio

Nel precedente articolo pubblicato su Settimananews, l’autore, parroco in un’isola greca, si era soffermato sul contesto in cui vive la minoranza dei cattolici greci e …
12 luglio 2017/
/ Ioannis Maragós

Libertà religiosa: la Russia e il suo destino
Tornano le persecuzioni religiose in Russia? Perché crescono i sospetti sulla libertà religiosa nel paese? Cosa sta avvenendo nel cuore della Chiesa ortodossa russa? L’Unione …
10 luglio 2017/
/ Lorenzo Prezzi

Problemi ecumenici / 1 La cresima
Dal 9 all’11 maggio, una quarantina di noi parroci, insieme con i membri della Conferenza episcopale greca, nell’ambito dell’annuale riunione primaverile, abbiamo assistito alla presentazione …
7 luglio 2017/
/ Ioannis Maragós

La tortura diventa reato
«Ribadisco la ferma condanna di ogni forma di tortura e invito tutti ad impegnarsi per la sua abolizione e per sostenere vittime e familiari». Twitter …
6 luglio 2017/
/ Andrea Lebra

Cremazioni ed esequie
Crescita esponenziale delle cremazioni, ricorso sempre più frequente alle “sale di commiato” o funeralhome che accolgono le salme, invenzione di nuovi servizi ecclesiali per la …
5 luglio 2017/
/ Lorenzo Prezzi

Charlie Gard: Who? When? What?
La storia del piccolo Charlie Gard, un bambino britannico di 10 mesi affetto dalla sindrome da deplezione del dna mitocondriale, sta animando il dibattito pubblico …
4 luglio 2017/
/ Roberto Massaro

Una nuova sfida: la “post-verità”
Post-verità è una parola nuova, che nel 2016 è stata dichiarata «parola dell’anno» e introdotta negli Oxford Dictionnaires. Essa non è d’immediata comprensione, almeno per …
3 luglio 2017/
/ Gabriele Ferrari

Catechesi e liturgia: dialogo in divenire
Un «fondamentale ambito della catechesi è la formazione di una corretta sensibilità liturgica, nel senso della conoscenza della liturgia e delle sue esigenze – il …
3 luglio 2017/
/ Anna Maria Gellini

Siamo “gli ultimi cristiani”… premoderni
«Questo contributo è stato scritto nel 1998, su richiesta della rivista Qüestions de Vida Cristiana n. 190 (p. 22-28): “Siamo gli ultimi cristiani?”. Ho preferito …
27 giugno 2017/
/ Andrés Torres Queiruga

I cardinali di Francesco
Papa Francesco ha fatto numerosi e rivoluzionari cambiamenti durante i primi quattro anni del suo pontificato, ma è difficile eguagliare la svolta attuata con il …
25 giugno 2017/
/ Thomas Reese