
Società Archivio

Sul dibattito teologico in merito al gender pesano antichi divieti. Un’esegesi letterale e astorica del “E Dio creò l’uomo maschio e femmina li creò” …
9 luglio 2023/
/ Paolo M. Cattorini

USA: cancellare le minoranze etniche
Alla fine del giugno scorso la Corte Suprema USA ha sentenziato l’annullamento della cosiddetta discriminazione positiva, ossia la norma che facilitava l’accesso agli studi superiori …
8 luglio 2023/
/ Luigi Benevelli

Piccole comunità: argine alla violenza
I fatti avvenuti nei giorni scorsi in Francia sono significativi e riguardano anche l’Italia. Abbiamo davanti uno scenario di rivolta da parte dei giovani francesi …
8 luglio 2023/
/ Gigi Maistrello

Il prezzo della fede
Di fronte alla caduta verticale del numero di fedeli, una delle strategie operate da alcune Chiese è quella di abbassare le esigenze e facilitare al …
8 luglio 2023/
/ Fulvio Ferrario

Aspettare e affrettare
Vi sono idee e suggestioni che trascendono il contesto nel quale maturano per farsi massime universali, valide per i singoli e i gruppi. Così è, …
7 luglio 2023/
/ Danilo Di Matteo

Le periferie originate dall’assurdo
Se, a un bambino, chiedi se sia più buono il cioccolato o se corra di più il treno, il bambino ti guarda in faccia come …
7 luglio 2023/
/ Sandro Cominardi

Ustica: il Memoriale
Ricordo bene la mail di ringraziamento che scrissi a Daria Bonfietti – cofondatrice e presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime della strage di Ustica – …
6 luglio 2023/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Persecuzioni e domanda di libertà
Il 22 giugno è stato presentato il Rapporto 2023 sulla libertà religiosa nel mondo, elaborato dalla fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che soffre (ACS) ogni …
5 luglio 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Allevamenti intensivi: tra follia e immoralità
Tolstoj diceva «se i macelli avessero le pareti di vetro, saremmo tutti vegetariani». Ebbene, l’alluvione ha brutalmente illuminato la scena del massacro, e interrotto la …
2 luglio 2023/
/ Linda Maggiori

Il Tour: la corsa e la “buona battaglia”
Giovanni Battista Baronchelli è stato un noto corridore ciclista degli anni Settanta-Ottanta. Nel 1973, al suo ultimo anno da dilettante prima del professionismo, ha vinto …
1 luglio 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)