Non possiamo lasciare le cose come sono

di:

Sabato 22 febbraio un gruppo di circa 300 fedeli, convocati dall’«Iniziativa Maria 2.0» e da altre associazioni cattoliche, si è recato presso l’abitazione del vescovo di Hildesheim, mons. Heiner Wilmer. Dopo avere ascoltato preoccupazioni, proposte e richieste mons. Wilmer si è impegnato per portare avanti coi partecipanti un cammino di reale riforma della Chiesa.

La Chiesa deve trasformarsi. Per me personalmente se si decidesse semplicemente “di andare avanti come si è sempre fatto” si tradirebbe il Vangelo. Il coraggio delle persone che partecipano all’«Iniziativa Maria 2.0» e ad altri gruppi cattolici sarà in grado di propiziare l’avvio di un processo di cambiamento.

Per quanto riguarda il Cammino Sinodale della Chiesa tedesca, è importante lavorare insieme, in comunione, e con coraggio. Pensare insieme, pregare insieme. E non avere paura di mettere in moto cose che prima non erano così, perché i tempi, le culture e l’intera concreta inculturazione del Vangelo si trasformano.

Nel Cammino Sinodale mi auguro per tutti pazienza e resistenza. Andremo avanti, rimarremo desti e lieti, e non ci lasceremo abbattere.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

UA-73375918-1

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Clicca per avere maggiori informazioni.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie di servizio ed analisi per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetto", acconsenti al loro utilizzo.

Chiudi