
Bibbia Archivio

Essere ebrei dopo la distruzione di Gaza è il titolo di un libro di Peter Beinart che, a fine maggio, è stato pubblicato in lingua …
18 giugno 2025/
/ Andrea Piazza

De Candia: per la Chiesa fedeltà significa cambiamento
La Chiesa cattolica si trova in Europa sotto pressione: tra desiderio di riforma, attaccamento alla tradizione e crescente distacco di molti fedeli, le tensioni si …
8 giugno 2025/
/ Marco Bernardoni (a cura)

L’acqua fa venire tutto a galla
Il nostro rapporto con l’acqua porta a galla le nostre vere intenzioni e mette in evidenza i principi che guidano le nostre scelte, che spesso …
31 maggio 2025/
/ Paola Zampieri

Quella tragica Terra Promessa
Al termine delle sue riflessioni, postate in SettimanaNews il 10 maggio scorso, sulla tragedia infinita di quella “terra” che, con tremore, chiamiamo “terra santa”, Luca …
27 maggio 2025/
/ Severino Dianich

Terra promessa e conquista di Gaza
«Quando il Signore, tuo Dio, ti avrà introdotto nella terra in cui stai per entrare per prenderne possesso e avrà scacciato davanti a te molte …
10 maggio 2025/
/ Luca Mazzinghi

Il Padre di Gesù e nostro
La docente di Esegesi presso l’Istituto Teologico Marchigiano (Pontificia Università Lateranense) e presso l’Istituto superiore di Scienze religiose di Rimini è autrice di vari libri …
3 maggio 2025/
/ Roberto Mela

II Pasqua: Dalla paura alla gioia
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, …
23 aprile 2025/
/ Grazia Papola

Cristo e i profeti
L’esegeta milanese propone alcune riflessioni biblico-sapienziali sulla modalità con cui Dio si rivela attraverso i suoi segni nella Chiesa, nella Bibbia e nel mondo di …
1 aprile 2025/
/ Roberto Mela

Paolo, ebreo del suo tempo
Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo, di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti (Carocci, Roma 2025), in uscita in questi giorni, è da considerare …
31 marzo 2025/
/ Giovanni Ibba

Genesi: un commentario “nuovo”
Gianantonio Borgonovo, presbitero della diocesi di Milano dal 1979, è stato docente di Esegesi e Teologia dell’AT nel seminario di Milano (1984-2007), docente a contratto …
28 marzo 2025/
/ Roberto Mela