
Carità Archivio

In un messaggio ai partecipanti alla Conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), papa Leone XIV stigmatizza «l’uso iniquo della fame come …
1 luglio 2025/
/ Leone XIV

L’anima della “Rerum novarum” /5
Nella sua encinclica Rerum novarum, Leone XIII non solo difende il diritto alla proprietà privata come pilastro fondamentale, ma collega questo pilastro alla «famiglia o …
21 giugno 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

Gli immigrati, il cuore pulsante dell’America
Mons. Edward J. Weisenburger è arcivescovo cattolico di Detroit. Riprendiamo il suo intervento suscitato dalle politiche migratorie dell’attuale amministrazione americana pubblicato dalla rivista dei gesuiti …
18 giugno 2025/
/ Edward J. Weisenburger

Beato Floribert Bwana Chui: vita donata per salvare la vita
Version française ci-dessous Dopo il beato Isidore Bakanja, martire della fede all’inizio del XX secolo, la beata Anuarite Nengapeta, religiosa assassinata per la sua fedeltà …
16 giugno 2025/
/ Yanick Nzanzu Maliro

“Buona fortuna, figlio mio”
Con una lentezza mistica, insuperabile, il monaco alza lentamente l’ostia del Cristo. Un silenzio assoluto, contemplativo, quello della minuscola assemblea di fedeli, lo accompagna. In …
14 giugno 2025/
/ Renato Zilio

La papamobile per i bambini di Gaza
Nei suoi ultimi mesi di vita, papa Francesco ha voluto che Caritas Gerusalemme trasformasse la sua papamobile in una stazione sanitaria mobile per i bambini …
9 maggio 2025/
/ Caritas Italiana

Perché è il tempo di Madeleine Delbrêl
In questi ultimi tempi Madeleine Delbrêl (1904-1964) sta vivendo una quanto mai opportuna e giusta riscoperta. Così, ad esempio, Francesco in più occasioni ha parlato …
1 maggio 2025/
/ Sergio Di Benedetto

Lenire il dolore del mondo
Sono un anziano ebreo nato a Tel Aviv, cresciuto dai dodici anni in Italia. Non sono credente, ma in papa Francesco ho trovato una sorprendente …
23 aprile 2025/
/ Nathan Levi

“Amata Siria”: un ricordo di Francesco
Nahel Al Halabi, direttore d’orchestra e compositore siriano, vive dal 2012 in Italia dove ha fondato la C.R.C. World con l’intento di creare un ponte …
22 aprile 2025/
/ Nahel al Halabi

“Pentitevi”
Ho scoperto di recente questa situazione: Omar e Lamin hanno dovuto lasciare la loro casa, il Gambia, dopo che una siccità persistente ha negato loro …
11 aprile 2025/
/ Miguel Ángel Malavia