
Educazione e Scuola Archivio

Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’UE hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in …
26 giugno 2025/
/ Bruna Capparelli

Smartphone a scuola, arriva il divieto per le superiori
Si torna a parlare di smartphone e della linea rigorosa promossa dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in merito al loro utilizzo nelle …
10 giugno 2025/
/ Alberto Campoleoni

Russia: Hilarion riabilitato?
Vi sono modesti segnali che indicano un ritorno in pubblico del metropolita russo Hilarion Alfeyev. Dal 2009 al 2022 è stato il potente numero due …
8 maggio 2025/
/ Lorenzo Prezzi

In difesa della libertà di ricerca e delle università
Dal Convegno della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025, conclusosi il 13 aprile scorso, proviene il Manifesto ReBrain Europe per un’Europa della Scienza Aperta, ovvero − …
29 aprile 2025/
/ Silvano Tagliagambe

Ancora vittime del nuovo clima
Era stato il falegname del paese, viveva da solo a 92 anni e giustamente, per non fare le scale, abitava al piano terra. Al secondo …
29 aprile 2025/
/ Vittorio Marletto

“Adolescence”: a lato di una serie TV
Negli ultimi anni la serialità televisiva ha acquisito un ruolo sempre più centrale nell’immaginario collettivo ed è diventata oggetto di studi, discussioni e convegni. Questa …
10 aprile 2025/
/ Gian Paolo Bortone

Il duale e l’educazione relazionale
«L’uomo non percepisce mai un’esperienza di completezza come nella compagnia, nell’amicizia, particolarmente tra uomo e donna. La donna per l’uomo, o viceversa, o l’altro per la persona, …
25 marzo 2025/
/ Bruna Capparelli

Giovani e adulti: sulla stessa Arca
Due giorni di approfondito confronto tra docenti e studenti, presso lo IUSVE di Venezia, sul tema Arca. Ipotesi di speranza per un’utopia concreta nel tempo …
18 marzo 2025/
/ Rocco D'Ambrosio

Canada-nativi: le fosse non trovate
Ne ha dato notizia il Catholic Herald lo scorso 3 marzo: il Governo canadese interrompe i sovvenzionamenti per le indagini relative alle fosse comuni dei bambini …
11 marzo 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Mal’Aria di pianura e città
L’inquinamento nella Valle del Po (14 febbraio 2024; Fonte: ESA) L’inquinamento dell’aria è una materia molto complessa, che ha a che fare con la chimica …
20 febbraio 2025/
/ Giulio Marchesini e Vittorio Marletto