
Ecumenismo e dialogo Archivio

All’evidente piegatura autoritaria e dittatoriale del potere di Putin nella Federazione russa corrisponde una progressiva “sovietizzazione” della dirigenza della Chiesa ortodossa? Essa persegue una centralizzazione …
12 giugno 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Ortodossia e diacone
Il diaconato è uno degli ordini superiori del ministero ordinato nella Chiesa ortodossa. A differenza dell’episcopato o del presbiterato, non è un ministero sacerdotale, ma …
27 maggio 2025/
/ Liturgisti ortodossi

Un “Magnificat” interreligioso
P. Alberto Joan Pari, francescano, è direttore dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme, un luogo di incontro delle religioni monoteiste nel segno del canto e della musica …
8 maggio 2025/
/ Sandra Manzella (a cura)

Kirchentag 2025: il buon ecumenismo
Per cinque giorni i cristiani si sono riuniti ad Hannover in occasione del Kirchentag evangelico tedesco per discutere di questioni relative alla fede e alla …
6 maggio 2025/
/ Heiner Wilmer

Ortodossia-Francesco: memorie fraterne e dissonanti
In occasione della morte di papa Francesco anche i gerarchi delle Chiese ortodosse si sono uniti nel cordoglio alle comunità cattoliche. Ne recensisco alcune, sottolineando …
26 aprile 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Estonia: La legge e i canoni
Il 9 aprile il parlamento estone ha approvato, in via definitiva, i cambiamenti alla legge riguardante le Chiese e le parrocchie. 60 i voti a …
21 aprile 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Ucraina: le reliquie di Kiev e le violenze russe
Una controversa decisione relativa alla lavra delle Grotte (Kiev) e le denuncia internazionale delle violenze anti-religiose dei russi nei territori occupati: sono due elementi delle …
11 aprile 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Russia-Ucraina 2022-2025: le Chiese nel conflitto
Premessa. La guerra tra Russia e Ucraina, iniziata nel febbraio 2022, ha subìto un rovesciamento narrativo con l’elezione di Donald Trump. Putin sta vincendo la …
2 aprile 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Albania-Ortodossia: Il nuovo primate
Mons. Giovanni (Pelushi) di Korçë è il nuovo primate della Chiesa ortodossa albanese autocefala. Il 16 marzo il sinodo e il collegio elettorale lo hanno …
18 marzo 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Ortodossia in Bulgaria: 80 anni di autocefalia
Il 22 febbraio sono stati celebrati gli ottant’anni del tomo dell’autocefalia per la Chiesa ortodossa bulgara. Il sinodo e il patriarca Daniele ricordano il giorno …
15 marzo 2025/
/ Lorenzo Prezzi