
Saggi & Approfondimenti Archivio

Il numero di ottobre della rivista africana J’écris, Je crie (qui la versione francese in PDF) entra in dialogo con l’articolo di SettimanaNews «Le due …
2 ottobre 2023/
/ B. N’Diaye-Y. Nzanzu Maliro

Raccontare la parrocchia /3
Dopo aver illustrato perché è nato il «Progetto Parrocchie» nel Triveneto e in Toscana ed Emilia-Romagna e quale metodo di lavoro ha seguito; e, dopo …
24 settembre 2023/
/ Enzo Biemmi

Gli apocrifi: una teologia narrativa?
Questo articolo è apparso su “Bibel und Kirche” (Bibbia e Chiesa), rivista di ricerca e di pratica biblica, diffusa in Germania, Austria e Svizzera. È …
22 settembre 2023/
/ Ursula Ulrike Kaiser

Svizzera-abusi: il Rapporto e i giudizi
È uscito sul sito Kath.ch il testo del Rapporto sul progetto pilota sulla storia degli abusi sessuali nell’ambiente della Chiesa cattolica romana in Svizzera a …
22 settembre 2023/
/ Lorenzo Prezzi

La politica estera di Lula
Poiché gran parte della sinistra latino-americana ed europea è miope nella sua interpretazione della congiuntura internazionale, il presidente del Brasile non è solo nella rinnovata …
21 settembre 2023/
/ C. Bombieri-F. Lazzarin

Livatino, laico esemplare
«Di nuovo ci troviamo di fronte a moltitudini di persone, nostri fratelli e sorelle, i cui diritti fondamentali sono violati, anche in seguito all’eccessiva tolleranza …
21 settembre 2023/
/ Vincenzo Bertolone

La formazione teologica /2
Nel quadro del dibattito aperto dal contributo di Paolo Cattorini sulla formazione teologica e sui suoi destinatari (cf. SettimanaNews, qui), credo possa entrare anche una …
20 settembre 2023/
/ Roberto Maier

Grecia: tra disastri naturali e nuove carte di identità
Gli incendi, durante l’estate, hanno bruciato 245.290 acri dei 424.280 del parco nazionale della Foresta Dadia-Lefkimis-Soufliou, situato nel dipartimento della Tracia Evros a nord-est della …
19 settembre 2023/
/ Ioannis Maragòs

Amoris laetitia: norma, misericordia e coscienza
Dalla pubblicazione di Amoris Laetitia (AL) ci siamo ritrovati subito a riflettere ed avere a che fare con la parola chiave dell’Esortazione menzionata nel capitolo …
18 settembre 2023/
/ Emanuele Tupputi

Quando finisce la notte?
Il 14 settembre Tomas Halík ha tenuto una relazione in occasione della XIII Assemblea generale della Federazione luterana mondiale. Sorelle e fratelli! Il cristianesimo è …
17 settembre 2023/
/ Tomas Halík